Sono in corso le selezioni per accedere al Master Human Resources della Business School del Sole 24 ORE, una struttura capace garantire percorsi didattici completi e in linea con le esigenze di un mercato in continuo cambiamento.
Giunto con successo alla diciottesima edizione, il percorso vuole trasmettere le conoscenze e sviluppare le capacità necessarie per gestire i processi della funzione risorse umane, fornendo gli adeguati strumenti per operare nelle direzioni del personale, nelle società di consulenza manageriali e di lavoro temporaneo.
Il Master si rivolge a giovani laureati e laureandi in discipline umanistiche, socio-economiche e giuridiche interessati e motivati a inserirsi nel settore H.R.
A numero chiuso e frequenza obbligatoria, il Master inizia il 16 maggio 2016 a Milano e ha una durata complessiva di 10 mesi: 6 d’aula a tempo pieno e 4 mesi di stage.
Lo stage si svolge presso direzioni del personale di aziende nazionali e multinazionali, società di consulenza di direzione e organizzazione, società di ricerca e selezione del personale.
Il programma del Master segue una struttura modulare ed offre una panoramica completa e approfondita di tutte le tematiche dell’HR management. Fra le tematiche trattate, si trovano dunque gli aspetti giuridico-amministrativi relativi alla gestione del personale, i temi attinenti alla selezione, lo sviluppo organizzativo, la valutazione, la formazione del personale e il sistema premiante.
Completano il percorso gli aspetti relativi alla comunicazione interna e il knowledge management, il diversity management e gli strumenti più innovativi per gestire il cambiamento organizzativo, tutti elementi fondamentali per lo sviluppo del sistema impresa nell’attuale scenario economico.
Fanno inoltre parte del percorso formativo i seminari manageriali dedicati allo sviluppo delle capacità relazionali e un Corso di Business English con docenti madrelingua.
La docenza è affidata a consulenti, manager e professionisti del settore che con una collaudata metodologia didattica e un taglio prettamente operativo assicurano un apprendimento approfondito e graduale della materia.
Per maggiori informazione, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.