Sono in corso le iscrizioni all'8° Master Human Resources organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE, un percorso formativo completo e innovativo per diventare manager delle Risorse Umane con specifiche competenze nelle tematiche necessarie per operare nelle direzioni del personale e nelle società di consulenza manageriale: dalle fasi di selezione, formazione, comunicazione, gestione e sviluppo organizzativo, alla valutazione delle prestazioni e del potenziale, sino alle problematiche chiave di carattere giuridico-amministrativo.
Sarà possibile affrontare i temi “di frontiera”e il diversity management, incontrare HR manager, partecipare alle visite aziendali, sperimentare l’outdoor training.
A tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, il Master ha una durata complessiva di 10 mesi, 6 di formazione in aula e 4 mesi di stage, con inizio il 27 maggio 2008.
Il Master è indirizzato a giovani laureati in discipline umanistiche, socio–economiche e giuridiche.
La docenza è affidata a consulenti, manager, operatori del settore e docenti universitari che, con una collaudata metodologia didattica, assicurano un apprendimento graduale e completo della materia anche attraverso esercitazioni.
Una votazione di laurea pari o superiore a 105/110 o 95/100 consente di concorrere per l'assegnazione di borse di studio a copertura parziale o totale della quota messe a disposizione dagli Sponsor.
Per ottenere i contributi è necessario compilare la domanda di ammissione on line.
Vai alla pagina della Business School del Sole 24 ORE.
Per informazioni:
Business School del Sole 24 ORE
www.formazione.ilsole24ore.com/bs
e-mail segreteria.scuola@ilsole24ore.com
tel. 02 30223811/3906
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.