Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Master IDEA in Exhibit Design del Politecnico di Milano: al via a novembre la sesta edizione

Notizia del 19/08/2012 ore 17:34

Dopo il successo delle prime cinque edizioni IDEA, Associazione Italiana Exhibition Designers, e il Politecnico di Milano, ripropongono il MASTER IDEA in Exhibition Design_Architettura dell’esporre.

Il Master di primo livello si rivolge prevalentemente a laureati in Architettura, Design, Ingegneria, Beni Culturali o Belle Arti, interessati a completare il proprio percorso formativo nel campo della progettazione espositiva, avvalendosi di un corpo docente costituito dai migliori professionisti del settore: i soci dell’associazione IDEA.

L’Exhibition Design è una disciplina versatile, con diversi campi di applicazione che spaziano dalla progettazione di stand, fiere e spazi commerciali fino alla progettazione di mostre, musei e spazi per manifestazioni culturali.
L’Exhibition Design ha mostrato in questi anni di essere, in tutte le sue declinazioni, portatore di grande valore aggiunto a enti e imprese creando spazi di relazione, strumenti per una azione di comunicazione ‘calda’, capace di presentare in modo nuovo un brand, un servizio, una iniziativa culturale.

La quinta edizione del Master IDEA, che inizierà nel novembre 2012, affronterà tutti i temi dell’Exhibition Design in un percorso di dodici mesi suddiviso in tre moduli formativi: il primo teorico-applicativo volto a fornire gli strumenti conoscitivi principali e il metodo di lavoro, il secondo prevalentemente applicativo con workshop progettuali, e il modulo conclusivo con stage mirati all’inserimento nel mondo del lavoro. Infatti, oltre l’ 80% degli studenti delle edizioni precedenti ha avuto l’opportunità di proseguire con esperienze professionali nell’ambito dell’Exhibition Design.
Sono disponibili stage presso importanti istituzioni quali la Triennale di Milano e il MART di Rovereto, e presso significative realtà aziendali e professionali come: Studio Cerri & Associati, Designnetwork, RetailDesign, Studio AAAHHHAAA, Studio Migliore+Servetto, Studio Origoni Steiner.

Gli studenti interessati sono invitati a contattare preventivamente la Segreteria del Master inviando curriculum vitae al seguente indirizzo e-mail:
formazione@polidesign.net
direzione@ideassociazione.it

Sito web del master per ulteriori informazioni:
www.polidesign.net/exhibition
http://www.ideassociazione.it/formazione.php

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.