Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master IDEA in Exhibition Design – Architettura dell’Esporre: al via le iscrizioni alla terza edizione

Notizia del 06/04/2009 ore 09:00

Dopo il successo delle prime due edizioni il Politecnico di Milano e IDEA, Associazione Italiana Exhibition Designers, ripropongono il Master Universitario IDEA in “Exhibition Design_Architettura dell’Esporre”.

IDEA, Associazione nata nel 2006 dalla volontà dei più importanti progettisti italiani di promuovere e certificare l’eccellenza professionale in tutti gli innumerevoli campi di applicazione dell’Exhibition Design, intende diffondere la cultura del progetto allestitivo e per questo si è fatta promotrice del Master in “Exhibition Design_Architettura dell’Esporre” che è stato attivato, come Master che rilascia un titolo universitario riconosciuto a livello europeo, dal Politecnico di Milano con la Facoltà di Architettura e Società e con la Facoltà del Design. Il punto di forza del Master risiede nella qualità del comitato scientifico – didattico dei professori del Politecnico di Milano e di altri invitati da università italiane e, in particolare, nell’apporto dei Soci di IDEA, professionisti affermati che diventano docenti in quanto animati dal desiderio altruistico di formare le generazioni future di Exhibition Designer e portare così il progetto allestitivo ad un livello sempre più alto.

Il Master di Primo Livello si rivolge prevalentemente a laureati in Architettura, Design, Ingegneria o provenienti da altre facoltà ma interessati a completare il proprio percorso formativo e ad entrare nel campo dell’Exhibition Design.
L’Exhibition Design è una disciplina versatile, con diversi campi di applicazione che spaziano dalla progettazione di allestimenti per fiere e spazi commerciali fino alla progettazione di allestimenti per manifestazioni culturali, mostre e musei.

Tra l’altro l’Exhibition Design mostra in questi ultimi anni un ampio margine di crescita proprio per la sua intrinseca capacità di rappresentare in modo nuovo l’immagine di una marca e di una impresa per mezzo di eventi, fiere ed esposizioni.
L’Exhibition Design è un potente mezzo di comunicazione “tridimensionale” che affianca e completa i tradizionali canali di pubblicità.
Il Master universitario IDEA in “Exhibition Design_Architettura dell’Esporre”, che inizierà nel novembre 2009, affronterà tutti i temi dell’Exhibition Design in un percorso di 12 mesi suddiviso in tre moduli formativi: il primo teorico-applicativo volto a fornire gli strumenti conoscitivi principali ed il metodo di lavoro; il secondo prevalentemente applicativo con workshop progettuali in tutti gli ambiti dell’Exhibition Design; il modulo conclusivo con stage mirato all’inserimento del mondo del lavoro.

Sono disponibili stage presso importanti istituzioni, quali la Triennale di Milano ed il MART di Rovereto, e  presso significative realtà aziendali e studi professionali.
Gli studenti interessati a partecipare sono invitati a contattare preventivamente la Segreteria del Master IDEA (vedi sito web http://www.ideassociazione.it/) o il Politecnico di Milano (vedi sito web http://www.polimi.it/) inviando curriculum vitae.
Il termine di iscrizione è il 16 ottobre 2009.
I colloqui di selezione al Master avranno inizio nei prossimi mesi.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.