Dopo il successo delle prime due edizioni il Politecnico di Milano e IDEA, Associazione Italiana Exhibition Designers, ripropongono il Master Universitario IDEA in “Exhibition Design_Architettura dell’Esporre”.
IDEA, Associazione nata nel 2006 dalla volontà dei più importanti progettisti italiani di promuovere e certificare l’eccellenza professionale in tutti gli innumerevoli campi di applicazione dell’Exhibition Design, intende diffondere la cultura del progetto allestitivo e per questo si è fatta promotrice del Master in “Exhibition Design_Architettura dell’Esporre” che è stato attivato, come Master che rilascia un titolo universitario riconosciuto a livello europeo, dal Politecnico di Milano con la Facoltà di Architettura e Società e con la Facoltà del Design. Il punto di forza del Master risiede nella qualità del comitato scientifico – didattico dei professori del Politecnico di Milano e di altri invitati da università italiane e, in particolare, nell’apporto dei Soci di IDEA, professionisti affermati che diventano docenti in quanto animati dal desiderio altruistico di formare le generazioni future di Exhibition Designer e portare così il progetto allestitivo ad un livello sempre più alto.
Il Master di Primo Livello si rivolge prevalentemente a laureati in Architettura, Design, Ingegneria o provenienti da altre facoltà ma interessati a completare il proprio percorso formativo e ad entrare nel campo dell’Exhibition Design.
L’Exhibition Design è una disciplina versatile, con diversi campi di applicazione che spaziano dalla progettazione di allestimenti per fiere e spazi commerciali fino alla progettazione di allestimenti per manifestazioni culturali, mostre e musei.
Tra l’altro l’Exhibition Design mostra in questi ultimi anni un ampio margine di crescita proprio per la sua intrinseca capacità di rappresentare in modo nuovo l’immagine di una marca e di una impresa per mezzo di eventi, fiere ed esposizioni.
L’Exhibition Design è un potente mezzo di comunicazione “tridimensionale” che affianca e completa i tradizionali canali di pubblicità.
Il Master universitario IDEA in “Exhibition Design_Architettura dell’Esporre”, che inizierà nel novembre 2009, affronterà tutti i temi dell’Exhibition Design in un percorso di 12 mesi suddiviso in tre moduli formativi: il primo teorico-applicativo volto a fornire gli strumenti conoscitivi principali ed il metodo di lavoro; il secondo prevalentemente applicativo con workshop progettuali in tutti gli ambiti dell’Exhibition Design; il modulo conclusivo con stage mirato all’inserimento del mondo del lavoro.
Sono disponibili stage presso importanti istituzioni, quali la Triennale di Milano ed il MART di Rovereto, e presso significative realtà aziendali e studi professionali.
Gli studenti interessati a partecipare sono invitati a contattare preventivamente la Segreteria del Master IDEA (vedi sito web http://www.ideassociazione.it/) o il Politecnico di Milano (vedi sito web http://www.polimi.it/) inviando curriculum vitae.
Il termine di iscrizione è il 16 ottobre 2009.
I colloqui di selezione al Master avranno inizio nei prossimi mesi.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.