Sono in corso le iscrizioni all'edizione 2009/2010 del Master in Arts Management organizzato da IED Venezia.
Il corso si prefigge innanzitutto di acuire il senso critico e potenziare la determinazione e creatività implicita dentro ognuno di noi, qualità necessarie per lavorare nel mondo attuale dell’arte. Vuole inoltre far conoscere le figure professionali che compongono il sistema contemporaneo e trasferire le competenze necessarie per seguire un progetto dall’inizio alla fine, in tutte le sue fasi.
Il master esplora il concetto di autoimprenditorialità nelle sue sfaccettature e di servizio creativo che prevede l’uso della creatività come problem solving e innovazione all’avanguardia.
Ogni studente dovrà scegliere un ruolo da impersonificare attraverso il quale guarderà e approfondirà i progetti di tesi proposti.
I progetti finali riguarderanno lo sviluppo di alcuni servizi creativi per alcune aziende del Nord Est. I progetti riguarderanno casi concreti e porteranno quindi ad interagire con aziende reali. I migliori progetti verranno realizzati.
Il Master è rivolto a laureati e/o professionisti che operano nel settore delle arti, sia a livello istituzionale, sia a livello aziendale.
Le lezioni, che saranno tenute in lingua italiana o in lingua inglese, avranno inizio il 18 novembre 2009. La frequenza è full time, dal lunedì al venerdì.
Per informazioni:
www.ied.it
Video
Arts Management | Master Course - IED Firenze - IED Roma
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.