Sono in corso le iscrizioni all'edizione 2009/2010 del Master in Arts Management organizzato da IED Venezia.
Il corso si prefigge innanzitutto di acuire il senso critico e potenziare la determinazione e creatività implicita dentro ognuno di noi, qualità necessarie per lavorare nel mondo attuale dell’arte. Vuole inoltre far conoscere le figure professionali che compongono il sistema contemporaneo e trasferire le competenze necessarie per seguire un progetto dall’inizio alla fine, in tutte le sue fasi.
Il master esplora il concetto di autoimprenditorialità nelle sue sfaccettature e di servizio creativo che prevede l’uso della creatività come problem solving e innovazione all’avanguardia.
Ogni studente dovrà scegliere un ruolo da impersonificare attraverso il quale guarderà e approfondirà i progetti di tesi proposti.
I progetti finali riguarderanno lo sviluppo di alcuni servizi creativi per alcune aziende del Nord Est. I progetti riguarderanno casi concreti e porteranno quindi ad interagire con aziende reali. I migliori progetti verranno realizzati.
Il Master è rivolto a laureati e/o professionisti che operano nel settore delle arti, sia a livello istituzionale, sia a livello aziendale.
Le lezioni, che saranno tenute in lingua italiana o in lingua inglese, avranno inizio il 18 novembre 2009. La frequenza è full time, dal lunedì al venerdì.
Per informazioni:
www.ied.it
Video
Arts Management | Master Course - IED Firenze - IED Roma
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.