Avrà inizio a marzo la nuova edizione del Master in Arts Management, organizzato da IED – Istituto Europeo di Design.
Si tratta di un percorso interdisciplinare che prevede una full-immersion di 12 mesi, unica per la sua formula itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi di Firenze e Roma, a cui si aggiunge Venezia, con un workshop di una settimana, per coinvolgere gli studenti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte, con l’occhio rivolto alle professioni del futuro.
L’Arts Manager opera in modo fortemente interdisciplinare e si candida a essere figura fondamentale nella vita di istituzioni pubbliche e private, con molteplici ambiti di applicazione professionale. Con questo Master IED intende formare una figura centrale per la vita delle istituzioni culturali, impegnata nella gestione di progetti artistici, capace di identificare contenuti innovativi, di strutturare un’articolata programmazione di eventi, di pianificare e sviluppare le attività di raccolta fondi e gestione delle risorse.
La partnership con grandi istituzioni culturali, tra le quali Fondazione Palazzo Strozzi, MIBAC, Federculture e Peggy Guggenheim Collection, garantisce agli iscritti docenze tra le più qualificate e un’esperienza sul campo unica. D’eccellenza anche i nomi legati al Master, a partire dalla direzione accademica affidata ad Aldo Colonetti, filosofo, critico d’arte e direttore della rivista ‘Ottagono’.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Video
Arts Management | Master Course - IED Firenze - IED Roma
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.