Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Master IED in Fashion Events and Public Relations: al via a Firenze l’edizione 2014

Notizia del 11/03/2014 ore 14:51

Firenze è la culla della moda italiana, fin dal suo inizio nel 1951 con la prima sfilata. Questa passione per la moda si è evoluta nel tempo fino alle attuali fiere di Pitti Immagine che, oggi più che mai, posizionano Firenze sulla scena internazionale con eventi come Pitti UomoPitti FilatiPitti Bimbo e Vintage Selection e con eventi trasversali e all'avanguardia organizzati da negozi di lusso come Luisaviaroma. Firenze gode di una posizione geografica unica, nel cuore della Toscana e vicina ai centri industriali di lavorazione della pelle di Santa Croce e al distretto di maglieria di Prato, che la rendono uno dei pochi posti al mondo dove si può seguire il processo di moda completo partendo dalla materia prima e arrivando all'oggetto di moda in vetrina. In questo momento le tecnologie più avanzate si stanno integrando con l'artigianalità e le tecniche più tradizionali per creare prodotti e servizi di comunicazione innovativi che rendono Firenze ancora più competitiva sul mercato mondiale.

Sulla base di questi presupposti, IED – Istituto Europeo di Design organizza il Master in Fashion Events and Public Relations, un corso pensato per professionisti e laureati che desiderino ottenere abilità e professionalità sulle nuove tecnologie applicate alla comunicazione moda così come su quelle ancora in via di sviluppo.

Mescolando abilità creative e comunicative e un approccio critico e strategico, questo Master include lo studio e l’analisi di elementi culturali, storici e socio-economici, lo sviluppo di nuovi processi comunicativi come i blog, la creazione di contenuto, il web, i new media e l'organizzazione di eventi.

Le nozioni sono esaminate e messe in pratica attraverso esercitazioni concrete basate su progetti e collaborazioni con aziende. Le abilità acquisite dai partecipanti includono l'organizzazione di eventi e la loro efficace comunicazione tramite un approccio strategico e un'analisi critica dettagliata che può essere applicata a qualsiasi progetto.

Le lezioni avranno inizio ad aprile.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.