Il sistema culturale e produttivo proprio del design italiano permette di esaltare e di mettere in connessione le capacità espressive e progettuali di un designer con un sistema di aziende attente alla ricerca, alle tendenze, ai comportamenti e all’evoluzione tecnologica.
Il designer trova in Italia la possibilità di operare con aziende di tutte le dimensioni, in differenti settori, sviluppando nuovi prodotti e sperimentando metodologie e strategie assolutamente diverse. In quest’ottica è stato ripensato il Master in Product Design di IED – Istituto Europeo di Design, con una struttura unica nell’offerta formativa del settore. Novità importante è la collaborazione con Continuum, una delle più innovative, solide e interessanti realtà internazionali nel mondo della consulenza di design, che si occuperà del coordinamento del Master.
Il Master costituisce la giusta specializzazione per i laureati, italiani e stranieri, in Design, Architettura o in campi affini; i diplomati di scuole private a livello universitario; i professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.
Le lezioni si terranno in inglese e avranno inizio nel gennaio 2013 con modalità full time.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.