Sono ancora in corso le iscrizioni al Master in Progettazione Editoriale organizzato a Torino da IED – Istituto Europeo di Design, che avrà inizio nel mese di novembre.
Il corso, offerto in formula week-end per la durata di 6 mesi, presenta le diverse fasi del ciclo di produzione di un reale prodotto editoriale, dall’analisi preventiva del mercato alle verifiche di fattibilità tecnica e budgeting, dall’ideazione dei contenuti alla produzione alle strategie di marketing e comunicazione.
Tramite un percorso guidato di lezioni teoriche e pratiche, il corso rappresenta una nuova tipologia di approccio formativo basato sul learning by doing creativo, sul confronto con professionisti e sullo sviluppo delle abilità progettuali, caratteristiche fondamentali per sviluppare al meglio le capacità dei partecipanti e trasmettere loro competenze concrete.
Si rivolge a laureati in materie umanistiche, a diplomati in grafica o a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore. La selezione viene effettuata in base a un’attenta valutazione del curriculum vitae, della lettera motivazionale e in seguito a un colloquio di selezione.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.