Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Master IFAF in Internazionalizzazione delle PMI italiane: al via il 15 novembre la prossima edizione

Notizia del 20/10/2014 ore 17:44

Avrà inizio il 15 novembre 2014 l’edizione milanese del Master di specializzazione in Internazionalizzazione della Piccola e Media Impresa Italiana, organizzato da IFAF – Scuola di Finanza.

Il Master fornisce una profonda consapevolezza delle variabili alla base di un processo di internazionalizzazione e affronterà in particolare i seguenti approcci: apertura di nuovi mercati attraverso un’azione commerciale domestica; sviluppo commerciale internazionale attraverso la distribuzione diretta e/o in joint venture; valutazione delle opportunità di produzione diretta all’estero, anche per il tramite di processi di Merger & Acquisitions.

Il percorso ha una metodologia molto operativa offrendo, grazie a continue esercitazioni e case study, strumenti che i partecipanti possono utilizzare da subito nella loro attività professionale.

Il Master ha una durata di 10 giornate e le lezioni si svolgono il sabato. Ogni incontro ha una durata di circa 8 ore, dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 14.15 alle 18.45.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.