Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Master in Amministrazione e Gestione Fauna Selvatica – Ca’ Foscari di Venezia: ultimi giorni per iscriversi

Notizia del 20/01/2022 ore 08:19

Il 17 gennaio 2022 scadrà il termine per le iscrizioni alla V Edizione del Master in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica a.a.2021-22 presso l’Università Ca’ Foscari Venezia. Il master propone insegnamenti che permettono di coniugare competenze nelle materie della biologia, del diritto, dell’economia e dell’etica, aspetti fondamentali per la formazione di figure capaci di operare scelte consapevoli in materia di gestione della fauna selvatica, oggi fondamentali per una caccia sostenibile.

La Federazione Italiana della Caccia, che riconosce il valore necessario della conoscenza scientifica per una corretta gestione della fauna e da diversi anni è impegnata nella ricerca, è inserita tra gli enti presso cui gli studenti del Master potranno svolgere il tirocinio previsto tra le attività del corso.

Nell’ultima edizione del Master, il Presidente FIdC Massimo Buconi è intervenuto in due lezioni presentando le attività di ricerca e i progetti di gestione faunistica seguiti dall’Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche ed Agro Ambientali FIdC. L’intero corso potrà essere fruito on line, perché le lezioni in presenza si svolgeranno in modalità “duale” consentendo agli studenti di essere presenti in aula o collegati da remoto a loro scelta.

Si informa inoltre che la data del 17 gennaio è il termine ultimo anche per l’iscrizione al Master in diritto dell’Ambiente e del Territorio, fruibile sempre in modalità on line presso l’Università di Venezia e dedicato alla formazione di un “giurista dell’ambiente”, un profilo professionale esperto in tematiche ambientali dal punto di vista giuridico-economico, in grado di gestire le controversie sia di natura giudiziale che extragiudiziale che le tematiche ambientali e territoriali comportano.

Per maggiori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.