Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:33

Master in Analisi delle Politiche Pubbliche a Torino: iscrizioni all’edizione 2008/2009

Notizia del 17/11/2008 ore 15:39

Negli ultimi anni la Pubblica Amministrazione italiana – così come le Amministrazioni di molti paesi, europei e non solo – è stata attraversata da molteplici stimoli al cambiamento e all’innovazione, nel tentativo di migliorarne la capacità di intervento.
Non si tratta semplicemente di trasferire alla Pubblica Amministrazione tecniche e strumenti gestionali nati nel mondo delle imprese: gli enti pubblici sono profondamente differenti dalle aziende, in quanto non si limitano ad erogare servizi a singoli clienti, ma agiscono innanzitutto per trovare soluzioni a problemi collettivi, attraverso la progettazione e l’attuazione di politiche pubbliche. Questa loro caratteristica richiede l’impiego di peculiari competenze professionali ancora poco diffuse nelle Pubbliche Amministrazioni italiane.

Sulla base di tali presupposti, l'Università di Torino attiva la nuova edizione del Master in Analisi delle Politiche Pubbliche, gestito da Corep
Il Master intende formare competenze in grado di gestire con efficacia il ciclo delle politiche pubbliche, dall’analisi del problema, alla progettazione degli interventi e delle modalità attuative, all’analisi e progettazione degli strumenti per l’attuazione, alla progettazione ed utilizzo di strumenti per la valutazione delle performances organizzative e degli effetti delle politiche.

Il Master in Analisi delle Politiche Pubbliche si svolgerà a Torino da Gennaio 2009 a Dicembre 2009. Ha una durata complessiva di 800 ore, suddivise in 400 ore di didattica e 375 ore di stage presso enti e/o aziende del settore. Le lezioni, con frequenza obbligatoria, si terranno dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

Il costo totale del Master è di euro 9000. Tuttavia, il costo sostenuto da ogni studente è di euro 2000, comprese le tasse universitarie. La parte rimanente, di euro 7000, è coperta dalle amministrazioni presso cui gli studenti svolgono il project work.
Sono previste 2 borse di studio da 500 Euro ciascuna a copertura parziale della quota di iscrizione.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 28 novembre 2008.

Per ulteriori informazioni:
e -mail mapp@corep.it
sito web http://www.mapp.formazione.corep.it/mapp08/

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.