Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Master in Analisi delle Politiche Pubbliche a Torino: iscrizioni all’edizione 2008/2009

Notizia del 17/11/2008 ore 15:39

Negli ultimi anni la Pubblica Amministrazione italiana – così come le Amministrazioni di molti paesi, europei e non solo – è stata attraversata da molteplici stimoli al cambiamento e all’innovazione, nel tentativo di migliorarne la capacità di intervento.
Non si tratta semplicemente di trasferire alla Pubblica Amministrazione tecniche e strumenti gestionali nati nel mondo delle imprese: gli enti pubblici sono profondamente differenti dalle aziende, in quanto non si limitano ad erogare servizi a singoli clienti, ma agiscono innanzitutto per trovare soluzioni a problemi collettivi, attraverso la progettazione e l’attuazione di politiche pubbliche. Questa loro caratteristica richiede l’impiego di peculiari competenze professionali ancora poco diffuse nelle Pubbliche Amministrazioni italiane.

Sulla base di tali presupposti, l'Università di Torino attiva la nuova edizione del Master in Analisi delle Politiche Pubbliche, gestito da Corep
Il Master intende formare competenze in grado di gestire con efficacia il ciclo delle politiche pubbliche, dall’analisi del problema, alla progettazione degli interventi e delle modalità attuative, all’analisi e progettazione degli strumenti per l’attuazione, alla progettazione ed utilizzo di strumenti per la valutazione delle performances organizzative e degli effetti delle politiche.

Il Master in Analisi delle Politiche Pubbliche si svolgerà a Torino da Gennaio 2009 a Dicembre 2009. Ha una durata complessiva di 800 ore, suddivise in 400 ore di didattica e 375 ore di stage presso enti e/o aziende del settore. Le lezioni, con frequenza obbligatoria, si terranno dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

Il costo totale del Master è di euro 9000. Tuttavia, il costo sostenuto da ogni studente è di euro 2000, comprese le tasse universitarie. La parte rimanente, di euro 7000, è coperta dalle amministrazioni presso cui gli studenti svolgono il project work.
Sono previste 2 borse di studio da 500 Euro ciascuna a copertura parziale della quota di iscrizione.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 28 novembre 2008.

Per ulteriori informazioni:
e -mail mapp@corep.it
sito web http://www.mapp.formazione.corep.it/mapp08/

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.