Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/08/2025 alle 13:06

Master in Appalti e Contratti della Pubblica Amministrazione all’Università della Campania: ultimi giorni per le iscrizioni

Notizia del 30/11/2018 ore 17:46

Ultimi giorni a disposizione per iscriversi al Master di II livello in Appalti e contratti della pubblica amministrazione, che l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli ha organizzato in collaborazione con l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC).

Il Master si rivolge sia a neo-laureati (giurisprudenza, ingegneria, architettura, economia e equiparate) interessati a esercitare la professione nel settore degli appalti pubblici, sia a operatori privati e pubblici che già svolgono la propria attività nell’ambito dei contratti pubblici.

Il Master rappresenta una delle poche iniziative di formazione universitaria post-lauream, nel panorama universitario italiano, in uno dei settori di maggiore interesse professionale, con l’obiettivo di fornire un quadro esaustivo e aggiornato della disciplina in tema di appalti pubblici e di partenariato pubblico-privato, attraverso un’offerta formativa teorico-pratica particolarmente qualificata (Docenti universitari, ANAC, Società professionali, Magistrati, Dirigenti pubblici, ecc.) e che si completa con la previsione di attività di stage e tirocinio formativo.

Per l’ammissione al Master, il bando prevede che la selezione dei candidati avvenga all’esito di concorso pubblico sulla base dei titoli presentati e di un colloquio motivazionale. Il numero massimo dei posti disponibili è pari a 35, mentre il numero minimo, indispensabile per l’attivazione, è di 20 iscritti.  La quota d’iscrizione è di euro 3000, mentre per l’iscrizione dei riservatari dipendenti dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e/o della relativa Azienda Ospedaliera Universitaria è richiesto un contributo di euro 1500.

E’ prevista una borsa di studio a copertura totale dei costi di iscrizione a beneficio del primo classificato della graduatoria del concorso pubblico di ammissione al Master.

La sede didattica del Master è presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, via San Lorenzo, 31 – 81031 Aversa (CE). Il Master avrà inizio nel mese di gennaio 2019 ed avrà durata annuale. Le attività didattiche si articolano in due giorni di frequenza settimanale (giovedì pomeriggio – venerdì mattina). La frequenza al corso è obbligatoria. Per il conseguimento del titolo è richiesta la presenza ad almeno il 75% delle attività formative.

Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso pubblico per l’ammissione al Master scade il giorno 7 dicembre 2018, mentre il colloquio motivazionale avrà luogo il giorno 14 dicembre 2018

Il bando è disponibile sul sito del Master.

Per info: master.appaltiecontratti@unicampania.it.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.