Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Master in Art Direction dell’Accademia di Comunicazione di Milano: edizione 2008/2009

Notizia del 13/03/2008 ore 17:58

Il sogno di lavorare nella pubblicità creando quelli che una volta venivano detti slogan – dove l'immagine era un corollario delle parole – è stato ed è il sogno di molti giovani, ma sino all'avvento delle tecnologie, questo sogno poteva realizzarsi solo per coloro che, oltre a sentirsi creativi ed attratti da quella particolare forma di arte che è la pubblicità, avevano la cosiddetta buona mano, quelli che sapevano disegnare.

L'avvento delle tecnologie ha cambiato il mondo e, nel mondo, ha sicuramente cambiato quelli che venivano considerati i requisiti indispensabili per un art.

Oggi possono aspirare a diventare art director anche coloro che non sanno disegnare ma posseggono la conoscenza approfondita di alcuni programmi che consentono di produrre immagini altamente qualificate, assolutamente più curate nel minimo dettaglio di quelle realizzate a mano.

Ma la perfezione di un'immagine non è sufficiente, è come la bellezza di un viso: se non è espressivo non ci dà emozioni. L'immagine deve essere, nella combinazione e integrazione con le parole, l'espressione metaforica del concetto/cuore della strategia di comunicazione. Deve creare emozioni, deve far sognare, deve anche trasgredire dai parametri della bellezza e/o della perfezione tecnica, deve essere ricordata e non farsi dimenticare.
Non basta fare l'art director, bisogna essere un Art Director: Questo mestiere è sempre più difficile, oggi siamo tutti imbevuti e ormai saturi di immagini, è il nuovo, il diverso che cattura la nostra attenzione e ancora ci affascina.

Il Master in Art Direction organizzato dall'Accademia di Comunicazione di Milano in un anno di lavoro intenso e faticoso con la guida di Direttori Creativi porta in Agenzia coloro che da sempre sognano di fare questa professione e che posseggono già una solida base grafica.

Gli studenti al termine del Master possono iscriversi alla TP (Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti) senza dover superare gli esami di ammissione previsti dall'Associazione.

Il Master inizia a metà settembre 2008 e e termina a fine maggio 2009. È a tempo pieno dal lunedì al venerdì, con obbligo di frequenza.

Per ulteriori informazioni:
www.accademiadicomunicazione.it/corsi/m_art/corso_01.php
www.professionidellacomunicazione.it

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.