Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Master in Auditing e Controllo di Gestione a Pisa: preiscrizioni fino al 30 settembre

Notizia del 10/07/2008 ore 13:59

C'è tempo fino al 30 settembre 2008 per presentare domanda di ammissione al Master in Auditing e Controllo di Gestione, organizzato dal Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università di Pisa.

Giunto nel 2008/2009 all'XI edizione, il Master soddisfa il forte fabbisogno formativo che proviene da aree professionali emergenti: di chi intende promuovere attività di revisione contabile e gestionale, interne od esterne; di chi ha necessità di impostare, o migliorare, un sistema di controllo di gestione; di chi, più in generale, ha bisogno di governare meglio l’azienda.

Il percorso formativo prevede due orientamenti full time, in Auditing&Consulting e Controllo di Gestione, e un orientamento part time in Auditing e Controllo di Gestione.
E' rivolto a laureati fortemente motivati ad acquisire un alto livello di qualificazione nelle diverse aree dell’Auditing, del Controllo di Gestione.

Il Master è patrocinato dall’A.I.I.A. (Associazione Italiana Internal Auditors), dall’ASSIREVI (Associazione Italiana delle società di Revisone) e dall’ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari).
Nell’ambito della propria attività formativa e di ricerca, si avvale di collaborazioni internazionali con la Cass Business School di Londra, l’Erasmus University di Rotterdam e l’Università di Ghent.

E' inoltre il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l'Institute of Internal Auditors (organizzazione mondiale di professionisti che svolgono l'attività di internal auditing) ha inserito nel programma IAEP "Internal Auditing Educational Program" che costituisce il principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza sulle tematiche di internal auditing.

Oltre il 95% degli allievi raggiunge posizioni professionali qualificate dal momento del conseguimento del titolo.

Sono disponibili numerose borse di studio a copertura parziale del costo di iscrizione. E per i profili più brillanti, 3 borse di studio per un Master Game in Florida.

Per ulteriori informazioni:
Università di Pisa – Dipartimento di Economia Aziendale "Egidio Giannessi"
Via Cosimo Ridolfi, 10 – 56124 Pisa
Tel. +39 (0)50 3157346 – Fax +39 (0)50 9770067
E-mail: master.audit@ec.unipi.it
Sito web: http://www.audit-controllo.it

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.