Il Master in “Auditing e Controllo Interno nelle Banche” è frutto dell’esperienza decennale che l’Università di Pisa e l’Associazione Italiana Internal Auditors hanno sviluppato nella formazione post laurea sulle tematiche dell’auditing e del controllo interno nel settore finanziario integrato con il contributo di numerosi professionisti provenienti dal mondo bancario e da primarie società di consulenza.
Il Master ha ottenuto il riconoscimento IAEP School da parte dell’Institute of International Auditors, organizzazione mondiale per la professione di internal auditing.
Si tratta dell’unico Master in Italia e del quarto in Europa ad aver ottenuto questo importante riconoscimento che testimonia la qualità dei programmi formativi e la rispondenza degli stessi alle esigenze delle aziende.
L’inserimento fra le IAEP School costituisce il principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza per la preparazione alla professione sulle tematiche di internal auditing.
Il percorso formativo è finalizzato a rafforzare e/o sviluppare le conoscenze e le competenze sulle tematiche dell'auditing interno ed esterno, dei sistemi di controllo interno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario, nonchè ad accrescere le capacità di analisi critica, di giudizio, di problem solving, di decision-making e di reporting.
L'obiettivo formativo principale è il trasferimento di conoscenze e di competenze professionali che caratterizzano la specializzazione, altamente qualificata, nel campo dell'internal auditing, del risk management, della revisione contabile e gestionale, del controllo di gestione applicati alle specifiche realtà degli intermediari bancari.
Il punto di forza degli allievi sarà la capacità di valutare l'affidabilità dei sistemi informativi/ci, amministrativi e contabili preesistenti e la capacità di proporre soluzioni nuove per il miglioramento e il potenziamento dei sistemi di auditing e di controllo di gestione, relativamente alle repentine innovazioni che hanno interessato e continueranno ad interessare i sistemi finanziari e i rispettivi attori.
Il corso, che si svolge a Milano presso la sede dell’AIIA in Via S. Tecla 5.
Si tratta di un corso part time e si rivolge a persone già inserite in banca o a liberi professionisti che operano nel settore finanziario; al master potranno essere ammessi anche brillanti neolaureati in possesso di buone conoscenze di base sulle tematiche dell’auditing e della gestione bancaria. Per questi ultimi è previsto uno stage presso società di consulenza o aziende bancarie: i dati del placement delle scorse edizioni confermano che oltre il 95% degli allievi raggiunge posizioni professionali qualificate dal momento del conseguimento del titolo.
Tra le aziende partner che aderiscono al Master con borse di studio, stage e testimonianze: Banca IMI, Banca Toscana, Bipop Carire, Bnl, Cassa di Risparmio di San Miniato, Deloitte, Eurizon Financial Group, Intesa San Paolo, KPMG, Monte dei Paschi di Siena,, Unicredit Audit.
Entro il 30 Giugno 2009, per i residenti nella Provincia di Bolzano vi è la possibilità di finanziare il master partecipando all’assegnazione dei voucher formativi .
Le domande di ammissione per la partecipazione al Master dovranno pervenire entro il 27 Aprile 2009.
Ulteriori informazioni sul sito www.audit-banche.it oppure al numero di tel. 050.598033
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.