Avrà inizio il 10 maggio la nuova edizione del Master in Banca e Finanza, organizzato a Lucca dall'Istituto di Studi Bancari.
Il sistema finanziario si presenta oggi complesso e ricco di operatori, mercati e strumenti. Gli operatori moderni per restare competitivi devono avvalersi di figure professionali altamente specializzate e consapevoli di operare in un settore in continua evoluzione e di tenergli testa prendendo le decisioni giuste al momento giusto.
Il Master ‘Banca e finanza’ prepara professionisti che andranno ad inserirsi in imprese finanziarie, banche e società di gestione dei capitali attraverso un’approfondita conoscenza dei principali ambiti della finanza: finanza straordinaria, mercati, negoziazioni internazionali, trading finanziario, risparmio gestito e private banking.
Il percorso formativo in aula conta su un totale di 500 ore. Per consolidare le conoscenze acquisite ed assicurare un adeguato 'training on the job' , dopo la fase d'aula i partecipanti al Master effettueranno un tirocinio di almeno un minimo di 3 mesi a un massimo di 6 presso: Banche Commerciali – Società di Intermediazione Finanziaria – Banche di Credito al Consumo - Banche di Investimenti -Fondi Comuni di Investimento – Merchant Banks.
Per ulteriori informazioni:
http://www.isbmaster.it/Master_in_Banca_e_Finanza_-_0-2-35.html
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.