Avrà inizio il 10 maggio la nuova edizione del Master in Banca e Finanza, organizzato a Lucca dall'Istituto di Studi Bancari.
Il sistema finanziario si presenta oggi complesso e ricco di operatori, mercati e strumenti. Gli operatori moderni per restare competitivi devono avvalersi di figure professionali altamente specializzate e consapevoli di operare in un settore in continua evoluzione e di tenergli testa prendendo le decisioni giuste al momento giusto.
Il Master ‘Banca e finanza’ prepara professionisti che andranno ad inserirsi in imprese finanziarie, banche e società di gestione dei capitali attraverso un’approfondita conoscenza dei principali ambiti della finanza: finanza straordinaria, mercati, negoziazioni internazionali, trading finanziario, risparmio gestito e private banking.
Il percorso formativo in aula conta su un totale di 500 ore. Per consolidare le conoscenze acquisite ed assicurare un adeguato 'training on the job' , dopo la fase d'aula i partecipanti al Master effettueranno un tirocinio di almeno un minimo di 3 mesi a un massimo di 6 presso: Banche Commerciali – Società di Intermediazione Finanziaria – Banche di Credito al Consumo - Banche di Investimenti -Fondi Comuni di Investimento – Merchant Banks.
Per ulteriori informazioni:
http://www.isbmaster.it/Master_in_Banca_e_Finanza_-_0-2-35.html
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.