La Business School del Sole 24 ORE, in collaborazione con Il Sole 24 ORE, con Plus24 e con i più prestigiosi gruppi bancari, propone, aggiornandola nei contenuti la settima edizione del Master Banca Finanza & Mercati. A tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, il Master ha una durata complessiva di 10 mesi (6 di aula full time e 4 di stage), con inizio a Milano il 27 maggio 2008.
Il Master è indirizzato a giovani laureati in discipline economico-giuridiche (economia e commercio, giurisprudenza, scienze bancarie, scienze statistiche ed economiche, scienze politiche), ed ingegneria.
L’obiettivo principale del Master è di affrontare e approfondire i temi focali e le novità del settore bancario e della finanza dei mercati e di trasmettere le competenze tecniche e manageriali per operare nel settore bancario, assicurativo e finanziario, con un elevato livello di specializzazione.
Completano il percorso formativo il laboratorio finanziario applicativo, mirato alla costruzione e monitoraggio di un portafoglio di investimento, il Business Game dedicato alla simulazione del Sistema Banca attraverso la competizione di strutture bancarie in concorrenza tra di loro, il laboratorio manageriale, dedicato allo sviluppo delle capacità relazionali e infine il corso di English for Banking con docenti madrelingua e il laboratorio di Informatica.
La docenza è affidata a consulenti, manager, operatori del settore e docenti universitari che, con una metodologia didattica fortemente orientata alla gestione pratica della vita bancaria ed aziendale, assicurano un apprendimento graduale e completo della materia.
Al termine della fase d’aula numerosi istituti bancari, società di consulenza e società di gestione del risparmio ed intermediazione mobiliare offrono la possibilità di completare il processo di apprendimento attraverso l’inserimento in stage presso le loro strutture.
Una votazione di laurea pari o superiore a 105/110 o 95/100 consente di concorrere per l'assegnazione di borse di studio a copertura parziale o totale della quota messe a disposizione dagli Sponsor.
Per ottenere i contributi è necessario compilare la domanda di ammissione on line.
Vai alla pagina della Business School del Sole 24 ORE.
Per informazioni:
Business School del Sole 24 ORE
www.formazione.ilsole24ore.com/bs
e-mail segreteria.scuola@ilsole24ore.com
tel. 02 30223811/3906
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.