E’ fissata per il 28 febbraio la giornata di inaugurazione del Master in Banca & Mercato organizzato dall’Istituto di Studi Bancari di Lucca ISB.
Il Master, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi” dell’Università di Pisa, mira a:
• formare personale idoneo ad operare nell’Universo Banca, rivisto nei suoi diversi comparti, sia in chiave operativa e gestionale, tramite simulazioni e analisi di casi, sia in chiave strategica
• far conoscere le più efficaci metodologie di comunicazione e di presentazione dei prodotti e servizi, nell’intento massimo di attrarre e fidelizzare la clientela
• favorire l’acquisizione di competenze specifiche, mediante conoscenze teoriche e verifiche derivabili dall’esperienza degli operatori del settore
La Mission di ISB è quella di essere, nel settore bancario e finanziario italiano, Partner affidabile nella gestione integrata della formazione e della consulenza al fine di accompagnare il management nell’innovazione e nella crescita della propria azienda e dei propri uomini.
L’incessante attività di ricerca, unitamente alla sviluppata capacità di percezione delle più sensibili variazioni congiunturali, ha consentito ad ISB di proporsi ai propri clienti come una guida affidabile nella gestione dei complessi mutamenti strutturali che il mondo bancario ha vissuto.
Forte della consapevolezza delle proprie competenze distintive, supportate dai continui investimenti in tecnologia e in ricerca metodologica, ISB si propone, oggi, al mondo finanziario come partner globale nella gestione del cambiamento e nel superamento delle criticità aziendali.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
