E’ fissata per il 28 febbraio la giornata di inaugurazione del Master in Banca & Mercato organizzato dall’Istituto di Studi Bancari di Lucca ISB.
Il Master, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi” dell’Università di Pisa, mira a:
• formare personale idoneo ad operare nell’Universo Banca, rivisto nei suoi diversi comparti, sia in chiave operativa e gestionale, tramite simulazioni e analisi di casi, sia in chiave strategica
• far conoscere le più efficaci metodologie di comunicazione e di presentazione dei prodotti e servizi, nell’intento massimo di attrarre e fidelizzare la clientela
• favorire l’acquisizione di competenze specifiche, mediante conoscenze teoriche e verifiche derivabili dall’esperienza degli operatori del settore
La Mission di ISB è quella di essere, nel settore bancario e finanziario italiano, Partner affidabile nella gestione integrata della formazione e della consulenza al fine di accompagnare il management nell’innovazione e nella crescita della propria azienda e dei propri uomini.
L’incessante attività di ricerca, unitamente alla sviluppata capacità di percezione delle più sensibili variazioni congiunturali, ha consentito ad ISB di proporsi ai propri clienti come una guida affidabile nella gestione dei complessi mutamenti strutturali che il mondo bancario ha vissuto.
Forte della consapevolezza delle proprie competenze distintive, supportate dai continui investimenti in tecnologia e in ricerca metodologica, ISB si propone, oggi, al mondo finanziario come partner globale nella gestione del cambiamento e nel superamento delle criticità aziendali.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.