Avrà inizio il 19 aprile 2010 la nuova edizione del Master Banca e Mercato, nato dalla collaborazione con la Facoltà di Economia dell’Università di Pisa.
Il corso vuole approfondire le conoscenze nelle diverse aree dell’attività bancaria: dall’intermediazione alla concessione e successiva gestione del credito, dalla raccolta bancaria alle operazioni di investimento e controllo dei rischi. Permette di acquisire conoscenze tecniche, competenze manageriali ed un periodo di esperienza sul campo indispensabili per chi punti a ricorprire posizioni di rilievo all’interno della banca.
Il percorso formativo prevede 500 ore d’aula, articolate in 63 lezioni full time, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Al termine della fase d’aula i partecipanti svolgeranno un periodo di tirocinio della durata minima di 3 mesi presso banche e/o istituti di credito.
La quota di partecipazione è pari a 7700 euro. L'Istituto di Studi Bancari offre ai brillanti laureati una borsa di studio pari al 50% della quota di partecipazione.
Per informazioni:
http://www.isbmaster.it/Master_banca_mercato_-_0-1-35.html
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.