Il sistema bancario e finanaziario, insieme a quello consulenziale legato all'attività bancaria e creditizia, offrono oggi ai giovani l'opportunità di inserirsi e di ricoprire ruoli che, partendo dalle conoscenze specifiche e tradizionali del settore, spaziano verso nuove competenze. Essere oggi un bancario prevede, infatti, la capacità di operare attraverso una pluralità di canali organizzati, anche per fornire una risposta specifica alle differenti esigenze di contatto e di relazione con la clientela.
Il Master in Bank Management organizzato da SCUDO Consulting & Training risponde a questa esigenza, nella consapevolezza di dover operare in un settore bancario e finanziario, non più soltanto orientato alla transazione, ma sempre più, alla relazione.
Il Master fornisce le conoscenze necessarie per l'inserimento lavorativo nell'ambito di banche, società di financial services, società di leasing, società di factoring, società di credito al consumo, SIM, SGR, assicurazioni, società di gestione di fondi.
Le lezioni si terranno a Lucca a partire dal 20 aprile 2009. La quota di partecipazione è fissata in € 5.500 + IVA, ed è prevista una riduzione del 10 % a chi conferma la propria partecipazione almeno 30 giorni prima dell’inizio dell’attività.
Per ulteriori informazioni:
http://www.scudo.org/contenuti/master_auditing.htm
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.