Avrà inizio a Milano il 13 dicembre 2017 la 1^ edizione del Master Beauty & Wellness Management 4.0, un percorso full time organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE e in collaborazione con How to Spend It, pensato per giovani laureati e laureandi in discipline umanistiche, giuridiche, socio-economiche e linguistiche fortemente interessati ad inserirsi in società che operano nel mondo del beauty, wellness e lifestyle.
Il Master si distingue per il taglio pratico e operativo delle docenze e per la presenza di prestigiose testimonianze di manager e imprenditori di successo nonchè di visite e sessioni in outdoor presso i più importanti brand del settore.
Tra i temi affrontati, un focus particolare verrà dedicato ai nuovi canali retail, all’e-commerce, al digital e ai nuovi strumenti di social media marketing. Ampio spazio sarà dedicato anche alla customer experience e ai nuovi processi di acquisto del consumatore 3.0, nonché alle strategie di internazionalizzazione del settore.
La metodologia didattica utilizzata è fortemente orientata alla gestione pratica della vita aziendale grazie alla presenza di un corpo docente composto da manager e professionisti del settore che portano la loro esperienza al servizio dei partecipanti. Gli argomenti affrontati in aula, trovano inoltre un immediato riscontro pratico nella simulazione dei casi aziendali, attraverso case history, role playing ed esercitazioni.
I ruoli a cui il Master prepara saranno:
-Product e Brand Manager
-Licensee Manager
-Trade Marketing Manager
-Addetto alla comunicazione per la gestione di eventi, fiere e public relations
-Addetto ufficio stampa ed eventi
-Ricercatore e analista delle tendenze di retail e di prodotto
-Business development manager
-Wellness e Spa manager.
Il Master, a tempo pieno e frequenza obbligatoria, ha una durata di 5 mesi di aula e laboratori e 4 di stage presso importanti aziende o società di consulenza.
Il percorso è a numero chiuso e prevede un processo di selezione finalizzato a valutare le competenze tecniche acquisite durante gli studi, le attitudini individuali e la motivazione dei candidati.
Il processo di selezione si articola in 2 fasi:
- screening e analisi della domanda di ammissione e del CV;
- prove scritte e colloquio motivazionale.
How to Spend It mette a disposizione una borsa di studio a copertura totale dei costi del master per sostenere un candidato meritevole.
Sono previste ulteriori borse di studio, a copertura totale o parziale della quota di iscrizione, messe a disposizione da importanti aziende e società di consulenza.
Per candidarsi alle borse di studio è necessario compilare la voce “Richiesta di Borse di Studio” nella domanda di ammissione on line.
Per maggiori informazioni contattare la referente del Master:
Dott.ssa Carla Guadalupi
Tel 02 3022.3117
carla.guadalupi@ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.