A copertura parziale della tassa di iscrizione sono disponibili Borse di Studio, finalizzate alla partecipazione al Master, offerte da Enti o Aziende. Per i titolari di Borsa di Studio parziale, la tassa di iscrizione è a carico dell’allievo in proporzione alla parte non coperta dall'Ente o dall'Azienda offerente la borsa.
Per l'assegnazione delle Borse di Studio verrà definita una graduatoria da parte della Commissione che si occuperà della selezione in collaborazione con i rappresentanti delle Aziende o Enti che conferiscono le Borse.
![]() |
![]() |
Grazie al contributo liberale del Comune di Camaiore e dell’Ente Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, l’Università di Pisa – Dipartimento di Economia aziendale -, bandisce n. 1 borsa di studio a copertura totale per la partecipazione di giovani laureati residenti nella Provincia di Lucca al Master in “Bilancio e Amministrazione Aziendale” – edizione 2006.
Per la partecipazione al presente bando sono previsti i seguenti requisiti:
• residenza nel territorio della Provincia di Lucca
• possesso del diploma di laurea, da conseguire entro la data di inizio del corso
Per ulteriori informazioni contatta il Master oppure direttamente il Dipartimento di Economia Aziendale, tel.0502216345 (referente dott.ssa Katia Buccella) o il Comune di Camaiore, Ufficio Personale, tel. 0584986233.
![]() |
L’Associazione Culturale Carlo Caramiello, con il contributo della Camera di Commercio della Spezia e dell'Ordine dei Dottori Commercialisti della Spezia, bandisce un concorso per l'assegnazione di una borsa di studio a parziale copertura dei costi relativi alla partecipazione al Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale. Destinatario un laureato della Spezia.
Scadenza domande di iscrizione: 5 febbraio 2006
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
E’ inoltre prevista per l’a.a 2005/2006 l’attribuzione di Voucher a valere sulla misura C3 asse C del POR –OB. 3 con le seguenti finalità:
• sostenere la formazione post-universitaria promuovendo l’introduzione dei “vouchers” nei master universitari e nei dottorati di ricerca affinché la persona sia posta al centro della costruzione del proprio processo formativo professionale.
Il bando ha validità fino al 31 dicembre 2006. Esso è soggetto ad integrazioni ed aggiornamenti, qualora si dimostrino necessari per la migliore attuazione dello stesso e/o per rispondere a nuovi e diversi obiettivi e finalità.
Il voucher concorre alla copertura delle spese sostenute dal richiedente per l’iscrizione ai corsi (importo complessivo per tutti gli anni di attività formativa, a partire dall’a.a. 2005/2006), nonché all’eventuale spesa di fidejussione finalizzata all’acquisizione dell’anticipo come specificato all’art. 11, fino ad un importo massimo di euro 4.000,00.
Il Master è riservato a 35 candidati, che verranno sottoposti a selezione basata sul “curriculum vitae” e sui titoli presentati a cura del Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Pisa.
Scadenza domanda di iscrizione: 5 febbraio 2006
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.