Sono in corso le iscrizioni al Master di I livello in Bioetica ed Etica Applicata organizzato dalla Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Torino, con il sostegno della Compagnia di San Paolo.
Il Master, diretto da Maurizio Mori, approfondisce, con taglio interdisciplinare, le principali questioni di bioetica emerse negli ultimi decenni nelle aree della biologia e della medicina, tenendo conto delle nuove possibilità che lo sviluppo scientifi co consente nella cura della vita umana (etica bio-medica e infermieristica) e nel trattamento della vita vegetale (etica ambientale) e animale (etica degli animali).
Il Master propone anche un confronto aperto con l’ambito della pratica clinica, attraverso l’inquadramento delle principali istanze della bioetica in campo deontologico, relazionale, medicolegale ed economico. Intende formare fi gure professionali in grado di operare nei diversi Comitati legati alla bioetica, oltre che negli ordini professionali; inoltre, all’interno delle imprese e degli enti pubblici e privati, e delle organizzazioni no profi t, per la formulazione, revisione, aggiornamento e implementazione dei codici di etica delle diverse professioni (medica, infermieristica, giuridica, giornalistica, imprenditoriale, ecc.).
Il Master, biennale, prevede lezioni frontali e didattica alternativa. Le lezioni frontali (195 ore) si svolgeranno con cadenza mensile, l’ultimo venerdì pomeriggio (14,30-18,30) e sabato (9-13, 14,30-18,30) di ogni mese, a partire dal marzo 2009.
Il costo complessivo del Master è di 2000 euro. Saranno messe a disposizione 18 borse di studio del valore di 1500 euro, attribuite per merito e per censo.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 31 gennaio 2009.
Per ulteriori informazioni:
http://lettere.campusnet.unito.it/cgi-bin/home.pl/View?doc=master/bioetica/bioetica_e_etica_applicata.html
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.