Sono in corso le iscrizioni al Master di I livello in Bioetica ed Etica Applicata organizzato dalla Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Torino, con il sostegno della Compagnia di San Paolo.
Il Master, diretto da Maurizio Mori, approfondisce, con taglio interdisciplinare, le principali questioni di bioetica emerse negli ultimi decenni nelle aree della biologia e della medicina, tenendo conto delle nuove possibilità che lo sviluppo scientifi co consente nella cura della vita umana (etica bio-medica e infermieristica) e nel trattamento della vita vegetale (etica ambientale) e animale (etica degli animali).
Il Master propone anche un confronto aperto con l’ambito della pratica clinica, attraverso l’inquadramento delle principali istanze della bioetica in campo deontologico, relazionale, medicolegale ed economico. Intende formare fi gure professionali in grado di operare nei diversi Comitati legati alla bioetica, oltre che negli ordini professionali; inoltre, all’interno delle imprese e degli enti pubblici e privati, e delle organizzazioni no profi t, per la formulazione, revisione, aggiornamento e implementazione dei codici di etica delle diverse professioni (medica, infermieristica, giuridica, giornalistica, imprenditoriale, ecc.).
Il Master, biennale, prevede lezioni frontali e didattica alternativa. Le lezioni frontali (195 ore) si svolgeranno con cadenza mensile, l’ultimo venerdì pomeriggio (14,30-18,30) e sabato (9-13, 14,30-18,30) di ogni mese, a partire dal marzo 2009.
Il costo complessivo del Master è di 2000 euro. Saranno messe a disposizione 18 borse di studio del valore di 1500 euro, attribuite per merito e per censo.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 31 gennaio 2009.
Per ulteriori informazioni:
http://lettere.campusnet.unito.it/cgi-bin/home.pl/View?doc=master/bioetica/bioetica_e_etica_applicata.html
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.