Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Biotecnologie a Urbino: IV edizione

Notizia del 12/02/2007 ore 09:46

Presso il Centro di Biotecnologie dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” a Fano si è inaugurata la VI edizione del Master in Biotecnologie, una iniziativa che continua a riscuotere consensi da ogni parte d’Italia.

Oltre 200 persone hanno partecipato alla lettura inaugurale tenuta dalla Prof.ssa Anna Teresa Palamara, professore ordinario di Microbiologia preso l’Università di Roma “La Sapienza” e responsabile della sezione di Microbiologia Farmaceutica della stessa università.

La Prof.ssa Palamara ha illustrato le più avanzate strategie nella lotta contro i virus influenzali descrivendo anche i risultati ottenuti con un nuovo farmaco realizzato nell’ambito di una collaborazione con il Centro di Biotecnologie dell’Università di Urbino. La Prof.ssa Palamara è stata recentemente nominata membro del Consiglio Superiore della Sanità, il maggior organismo di consulenza nazionale per tutte le problematiche sanitarie, ed è membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Virologia Medica.

Il Master si svolge in collaborazione con Fanoateneo e l’Istituto Zooprofilattico Umbria-Marche, due grandi progetti internazionali finanziati dall’Unione Europea (NACBO ed AVIP) e con il Consorzio Interuniversitario per le Biotecnologie. Una decina di aziende nazionali ed internazionali collaboreranno alle attività didattiche del Master.

Il Centro di Biotecnologie continua ad essere un polo di attrazione per ricercatori e studenti, un luogo di discussione sulle tematiche biotecnologiche più avanzate ed anche un importante centro di ricerca e produzione scientifica.

Per ulteriori informazioni:
www.uniurb.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.