Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 07/08/2025 alle 13:22

Master in Biotecnologie a Urbino: IV edizione

Notizia del 12/02/2007 ore 09:46

Presso il Centro di Biotecnologie dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” a Fano si è inaugurata la VI edizione del Master in Biotecnologie, una iniziativa che continua a riscuotere consensi da ogni parte d’Italia.

Oltre 200 persone hanno partecipato alla lettura inaugurale tenuta dalla Prof.ssa Anna Teresa Palamara, professore ordinario di Microbiologia preso l’Università di Roma “La Sapienza” e responsabile della sezione di Microbiologia Farmaceutica della stessa università.

La Prof.ssa Palamara ha illustrato le più avanzate strategie nella lotta contro i virus influenzali descrivendo anche i risultati ottenuti con un nuovo farmaco realizzato nell’ambito di una collaborazione con il Centro di Biotecnologie dell’Università di Urbino. La Prof.ssa Palamara è stata recentemente nominata membro del Consiglio Superiore della Sanità, il maggior organismo di consulenza nazionale per tutte le problematiche sanitarie, ed è membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Virologia Medica.

Il Master si svolge in collaborazione con Fanoateneo e l’Istituto Zooprofilattico Umbria-Marche, due grandi progetti internazionali finanziati dall’Unione Europea (NACBO ed AVIP) e con il Consorzio Interuniversitario per le Biotecnologie. Una decina di aziende nazionali ed internazionali collaboreranno alle attività didattiche del Master.

Il Centro di Biotecnologie continua ad essere un polo di attrazione per ricercatori e studenti, un luogo di discussione sulle tematiche biotecnologiche più avanzate ed anche un importante centro di ricerca e produzione scientifica.

Per ulteriori informazioni:
www.uniurb.it

Ultime Notizie dai Master

Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino

Notizia del 05/08/2025 ore 13:17

Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.

Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena

Notizia del 05/08/2025 ore 13:14

L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School

Notizia del 05/08/2025 ore 12:08

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:52

È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:49

Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.