Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Biotecnologie in Diagnostica Molecolare: inaugurata a Fano la nuova edizione

Notizia del 29/01/2008 ore 11:00

Si è inaugurata Venerdì 25 Gennaio presso l’Aula Magna del Centro di Biotecnologie di Fano, in Via T. Campanella, 1, l'edizione 2008 del Master di II livello in Biotecnologie in Diagnostica Molecolare organizzato dalla Facoltà di Scienze e Tecnologie dell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo".

Il Prof. Giuseppe Novelli, Direttore del Laboratorio di Genetica Medica – Azienda Ospedaliera Policlinico Tor Vergata, ha tenuto la lettura inaugurale del corso, con una conferenza dal titolo “La genomica sulle tracce dei killer nascosti nel nostro Dna”.

Il Master ha lo scopo di fornire competenze diagnostiche, con particolare riferimento alla cura e alla salute dell’uomo, utilizzando le più recenti acquisizioni del settore biotecnologico.
Alla fine del corso i partecipanti avranno acquisito i metodi di genomica e proteomica applicati alla diagnostica molecolare, immunoenzimatici e citofluorimetrici. Conosceranno reagenti e strumentazioni per applicazioni diagnostiche nei settori delle patologie più comuni che interessano la salute dell’uomo con speciale riferimento alla diagnostica delle malattie tumorali, croniche, degenerative e genetiche.

Saranno trattati anche gli approcci di farmacogenomica e di genotipizzazione. Verrà infine dettagliatamente sviluppata la parte di diagnostica molecolare microbiologica.

Per informazioni:
www.uniurb.it/biotecnologie

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.