Si è inaugurata Venerdì 25 Gennaio presso l’Aula Magna del Centro di Biotecnologie di Fano, in Via T. Campanella, 1, l'edizione 2008 del Master di II livello in Biotecnologie in Diagnostica Molecolare organizzato dalla Facoltà di Scienze e Tecnologie dell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo".
Il Prof. Giuseppe Novelli, Direttore del Laboratorio di Genetica Medica – Azienda Ospedaliera Policlinico Tor Vergata, ha tenuto la lettura inaugurale del corso, con una conferenza dal titolo “La genomica sulle tracce dei killer nascosti nel nostro Dna”.
Il Master ha lo scopo di fornire competenze diagnostiche, con particolare riferimento alla cura e alla salute dell’uomo, utilizzando le più recenti acquisizioni del settore biotecnologico.
Alla fine del corso i partecipanti avranno acquisito i metodi di genomica e proteomica applicati alla diagnostica molecolare, immunoenzimatici e citofluorimetrici. Conosceranno reagenti e strumentazioni per applicazioni diagnostiche nei settori delle patologie più comuni che interessano la salute dell’uomo con speciale riferimento alla diagnostica delle malattie tumorali, croniche, degenerative e genetiche.
Saranno trattati anche gli approcci di farmacogenomica e di genotipizzazione. Verrà infine dettagliatamente sviluppata la parte di diagnostica molecolare microbiologica.
Per informazioni:
www.uniurb.it/biotecnologie
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.