Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 07/08/2025 alle 13:22

Master in Brand Communication a Milano: al via le selezioni

Notizia del 23/05/2007 ore 11:26

L'universo della comunicazione è oggi attraversato da trasformazioni radicali. Il termine 'pubblicità', che ancora vive nel linguaggio di molti, rappresenta un improprio e comunque allude ad una delle tecniche di comunicazione, all'interno di un sistema molto più complesso e articolato. I tradizionali profili del mondo della comunicazione si stanno infatti ridisegnando per far fronte ai mutamenti profondi dell'impresa, del mercato e dei consumi branding oriented.

Per rispondere a questa esigenza, AssoComunicazione e il Politecnico di Milano avviano il Master in Brand Communication – Il progetto, la costruzione e la gestione della marca, per la valorizzazione del consulente di comunicazione, creando un terreno d'incontro tra le competenze proprie dei settori della comunicazione e quelle proprie dei settori più innovativi del Politecnico di Milano.
Il master si propone di affrontare con strumenti adeguati gli scenari del cambiamento in atto, per rispondere alle esigenze di coordinamento del pensiero strategico della marca, il cui cuore è rappresentato dalla brand equity. Il Master in Brand Communication si svolge presso il Politecnico di Milano – Facoltà del Design.

Il Master in Brand Communication si rivolge ai possessori di laurea del vecchio ordinamento o di laurea specialistica interessati a inserirsi nelle imprese di comunicazione, e si sviluppa per una durata di 1 anno
A completamento del percorso formativo è previsto uno stage di tre mesi circa nelle imprese associate AssoComunicazione e aziende produttrici.

Il valore complessivo della quota d'iscrizione al Master è di € 11500,00. Grazie al contributo di AssoComunicazione, tramite la sua controllata AssAP Servizi srl, la quota effettiva a carico di ogni partecipante è di € 9000,00 (IVA esente, comprensiva del costo di iscrizione e tasse universitarie). Il master dà diritto a 60 crediti CFU validati dal Politecnico di Milano Facoltà del Design e riconosciuti in tutta Europa.

Le domande di ammissione dovranno prevenire entro il 20 ottobre 2007.

Per informazioni:
www.polidesign.net/mbc/index.htm

Ultime Notizie dai Master

Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino

Notizia del 05/08/2025 ore 13:17

Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.

Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena

Notizia del 05/08/2025 ore 13:14

L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School

Notizia del 05/08/2025 ore 12:08

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:52

È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:49

Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.