Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/09/2025 alle 15:29

Master in Brand Communication a Milano: al via le selezioni

Notizia del 23/05/2007 ore 11:26

L'universo della comunicazione è oggi attraversato da trasformazioni radicali. Il termine 'pubblicità', che ancora vive nel linguaggio di molti, rappresenta un improprio e comunque allude ad una delle tecniche di comunicazione, all'interno di un sistema molto più complesso e articolato. I tradizionali profili del mondo della comunicazione si stanno infatti ridisegnando per far fronte ai mutamenti profondi dell'impresa, del mercato e dei consumi branding oriented.

Per rispondere a questa esigenza, AssoComunicazione e il Politecnico di Milano avviano il Master in Brand Communication – Il progetto, la costruzione e la gestione della marca, per la valorizzazione del consulente di comunicazione, creando un terreno d'incontro tra le competenze proprie dei settori della comunicazione e quelle proprie dei settori più innovativi del Politecnico di Milano.
Il master si propone di affrontare con strumenti adeguati gli scenari del cambiamento in atto, per rispondere alle esigenze di coordinamento del pensiero strategico della marca, il cui cuore è rappresentato dalla brand equity. Il Master in Brand Communication si svolge presso il Politecnico di Milano – Facoltà del Design.

Il Master in Brand Communication si rivolge ai possessori di laurea del vecchio ordinamento o di laurea specialistica interessati a inserirsi nelle imprese di comunicazione, e si sviluppa per una durata di 1 anno
A completamento del percorso formativo è previsto uno stage di tre mesi circa nelle imprese associate AssoComunicazione e aziende produttrici.

Il valore complessivo della quota d'iscrizione al Master è di € 11500,00. Grazie al contributo di AssoComunicazione, tramite la sua controllata AssAP Servizi srl, la quota effettiva a carico di ogni partecipante è di € 9000,00 (IVA esente, comprensiva del costo di iscrizione e tasse universitarie). Il master dà diritto a 60 crediti CFU validati dal Politecnico di Milano Facoltà del Design e riconosciuti in tutta Europa.

Le domande di ammissione dovranno prevenire entro il 20 ottobre 2007.

Per informazioni:
www.polidesign.net/mbc/index.htm

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day, intervista a Vittorio De Palma - Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.A.

Notizia del 29/09/2025 ore 15:29

In attesa dell’Asfor Master Day,che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Vittorio De Palma, Senior Consultant, ex partecipante del Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.

Asfor Master Day 2025, intervista a Laura Prinzi - Executive MBA, MIB Trieste School of Management

Notizia del 29/09/2025 ore 13:01

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Laura Prinzi, MIB Trieste Alumni Association - Executive MBA, MIB Trieste School of Management.

Asfor Master Day 2025, intervista a Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO

Notizia del 29/09/2025 ore 12:54

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO.

Asfor Master Day 2025, intervista a Anna Sala Zhitnikova - POLIMI Graduate School of Management

Notizia del 29/09/2025 ore 12:49

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Anna Sala Zhitnikova, Fondatrice e Director della societa at11 interiors ltd a Londra, Regno Unito - Executive MBA 2012-14 - POLIMI Graduate School of Management. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Francesca Corbo - Procurement Team Leader presso Mermec Group Spa - SPEGEA Business School

Notizia del 29/09/2025 ore 12:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Francesca CORBO - Procurement Team Leader presso Mermec Group Spa - MASTER in Management e Sviluppo d’impresa - SPEGEA Business School.