Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Brand Communication del Politecnico di Milano: i progetti degli allievi

Notizia del 11/05/2009 ore 11:16

A fine maggio si concluderanno le lezioni in aula dell’ottava edizione del master in Brand Communication organizzato dal Politecnico di Milano.
Gli studenti dopo 26 settimane di lezioni ed esercitazioni sono pronti ad affrontare i tre mesi di stage nelle imprese e agenzie associate ad AssoComunicazione.

La classe quest’anno ha rappresentato un eccellente mix di culture e competenze. Gli studenti sono stati selezionati per la loro motivazione verso questo settore e per il loro curriculum. Come ogni anno il master ha ricevuto molte richieste da studenti stranieri. Sono stati scelti candidati particolarmente motivati e prepari, assolutamente a loro agio nel comprendere e parlare la lingua italiana.

La classe era composta da 7 ragazzi milanesi: Fabio, Gabriele, Davide e Moreno di 24 anni laureati in disegno industriale, Sabrina di 22 anni laureata in design della moda, Flavio di 28 anni laureato in Ingegneria Gestionale e Alessandra di 24 anni Laureata in Scienze Internazionali ed Istituzioni Europee.
Luca di 31 anni da Lecco laureato in Economia e Commercio con indirizzo aziendale.
Maria Caterina di 26 anni da Brescia laureata in Giurisprudenza.
Emiliana di 28 anni da Bari laureata in Scienze della Comunicazione a Bologna.
Antonella di 30 anni da Matera laureata in Comunicazione d’Impresa.
3 ragazzi turchi: Basar di 22 anni e Banu di 25 anni laureate in Business Management e  Ayse di 24 anni laureato in metallurgia e scienze materiali.
2 ragazze colombiane: Angela di 25 anni laureata in Graphic Design e Paula di 30 anni laurea in  disegno industriale.
2 ragazze brasiliane: Camila di 26 anni laureata in disegno industriale e Geisa di 23 anni laureata in Pubblicità e  Alexandros, di 27 anni, svizzero, laureato in design della comunicazione.

Gli studenti hanno seguito lezioni sulla cultura e la società dell’informazione, sul marketing e le forme innovative di comunicazione, hanno imparato i modelli di trade research e consumer research di Nielsen e Eurisko, hanno sperimentato le tecniche di persuasione e di trattativa per la compravendita degli spazi media. Si sono cimentati nel presentare se stessi e campagne marketing davanti ad una telecamera nel seminario dedicato al public speaking. Hanno filettuto insieme a degli esperti sugli aspetti culturali ed economici della rete, si sono confrontati con le complessità della progettazione di una brand marketing strategy vincente e molto altro ancora.

Tra i professionisti che sono intervenuti quest’anno al Master  gli studenti hanno avuto la fortuna di confrontarsi con manager quali:

Maurizio Sala – Vice Presidente e Chief Creative Director in Armando Testa – che ha spiegato come è mutato il panorama della comunicazione grazie all’aumento delle possibilità espressive e la trasformazione dei consumatori, ed ha concluso l’intervento definendo l’art director come un “designer di flussi comunicativi virtuosi”.

Salvo Mizzi – Responsabile "Internet Media & Digital Communication" in Telecom Italia – che ha tenuto una lezione sulla convergenza digitale ed ha invitato gli studenti alla conferenza ‘Working Capital, materia per le idee’ tenutasi a Milano a marzo.

Gli studenti non hanno solo seguito lezioni frontali tenute da grandi professionisti della comunicazione, sono stati chiamati a lavorare attivamente su progetti ed esercitazioni.

Durante l’esercitazione notturna gli studenti in una sola notte, divisi in piccoli team di progetto, hanno dovuto elaborare una strategia di comunicazione per Unieuro.  I diversi gruppi di lavoro hanno poi presentato la mattina successiva il risultato di una lunga notte insonne a Nicoletta Levi – Direttore Operativo e Responsabile New Business per la TBWAItalia http://www.tbwa.it/ .

Hanno lavorato a progetti di marketing cimentandosi con il lancio di una nuova marca di pasta nel mass market. In questo complesso progetto sono stati supportati da Fidelio Perchinelli – Direttore Generale di AssoComunicazione http://www.assocomunicazione.it/ .
Nella seconda esercitazione di marketing hanno lavorato individualmente sullo sviluppo di un piano di marketing su temi assegnati da Marcello Cividini – Presidente della Customer Centric http://www.customercentric.it/ .

Gli studenti nel modulo media con la dott.ssa Marcella Bergamini – Media Manager in Danone – hanno imparato le logiche della negoziazione per la gestione delle trattative per la pianificazione media ed il successivo acquisto degli spazi pubblicitari.

I ragazzi hanno superato loro stessi lavorando full time nei due project work.
Il project work consiste nella simulazione di un progetto di comunicazione. Dato un settore merceologico e un brief, gli studenti hanno lavorato in team per la realizzazione di un'analisi di mercato, di una strategia e di un progetto di comunicazione. Si tratta di una simulazione di una campagna di lancio di un prodotto o di riposizionamento attraverso la convergenza dei diversi segmenti di lavoro: Marketing, Account e Media planner. Gli studenti hanno portato avanti il lavoro sotto la supervisione di alcuni tutor che li hanno seguiti in revisioni intermedie. Al termine del project work, i progetti saranno discussi e valutati alla presenza di una commissione di docenti e manager.

Nel primo Project Work i ragazzi seguiti da Tiziana Perotti – Account Director in 1861 United – hanno lavorato sulla brand Breil.
In questo momento, invece, seguiti da Denise Rango – Account Director in TBWAItalia – stanno sviluppando una strategia per il Progetto Brazilian Beauty promosso da ABIHPEC (Associazione Brasiliana dell´Industria di prodotti per l´Igiene Personale, Profumeria e Cosmetici) e APEX-Brasil (Agenzia Brasiliana di Promozione delle Esportazioni) ed il cui lancio si è svolto in occasione del Cosmoprof 2009 a Bologna.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.