POLI.design apre le iscrizioni al Master in Brand Communication (MBC), Master Universitario di primo livello giunto quest’anno alla XIV edizione, organizzato dal Politecnico di Milano in collaborazione con ASSOCOM, l’associazione che attualmente rappresenta 70 fra le più importanti imprese di comunicazione, nazionali e multinazionali, attive in Italia.
L'universo della comunicazione è oggi attraversato da trasformazioni radicali e i tradizionali profili del settore si stanno ridisegnando per far fronte ai mutamenti profondi dell'impresa, del mercato e dei consumi branding oriented. L’indiscutibile attualità delle problematiche della comunicazione nella società contemporanea richiede la formazione di nuove risorse umane con una forte competenza progettuale e un elevato entry level culturale. Il Master in Brand Communication ha quindi l’obiettivo di formare professionisti capaci di coordinare e sviluppare, anche in uno scenario in continuo sviluppo come quello attuale, il pensiero strategico della marca (progettare, costruire e gestire al meglio un marchio, un prodotto o un servizio) creando un terreno d'incontro tra le competenze proprie dei settori della comunicazione e quelle proprie dei settori più innovativi del Politecnico di Milano.
Il Master prevede un percorso formativo con lezioni frontali realizzate da una faculty altamente qualificata con più di 50 docenti ed esperti provenienti da imprese di comunicazione, dal Politecnico di Milano e da un ampio network di aziende in cui si affronteranno tutti i diversi ambiti del progetto di costruzione e comunicazione strategica di un brand attraverso lo studio delle competenze nelle varie funzioni: Account, Strategic Planner, Brand Manager e Media Manager. Sono previsti anche seminari, project work di gruppo e uno stage finale nelle migliori realtà imprenditoriali italiane e internazionali. Tra le imprese che hanno accolto in tirocinio gli studenti delle passate edizioni si possono elencare: Citroën, Danone, Diesel, DeAgostini, Ferrero, JWT, Kenzo, Lancaster, Lorenzo Marini & Associati, McCann-Erickson, Nestlè, Ogilvy, Pirelli, Red Cell, Saatchi & Saatchi, TBWA/Italia, Walt Disney e 1861 United.
Questo tipo di impostazione, che offre una concreta applicabilità degli studi teorici sul campo lavorativo, ha un riflesso nei dati occupazionali che evidenziano come la maggior parte dei partecipanti delle passate edizioni siano attualmente inseriti in realtà lavorative di primo piano nel settore della comunicazione, oltre che nelle stesse testimonianze degli ex studenti, raccolte al termine del percorso formativo e disponibili al sito web www.polidesign.net/mbc. Arianna, studentessa dell’ XI edizione, dichiara per esempio: “Molto di quello che ho sentito a lezione, ha acquisito significato solo quando l'ho vissuto sulla mia pelle durante lo stage, e non sarei mai stata capace di affrontare lo stage senza quanto imparato al master: sono delle esperienze assolutamente complementari. Penso di aver fatto la scelta giusta con questo master: ancora oggi metto in pratica nel mio lavoro quanto imparato durante quell’esperienza”.
Il Master in Brand Communication di Politecnico di Milano, ASSOCOM e POLI.design ha la durata di un anno, con 26 settimane di lezioni d’aula e circa 3 mesi di stage (500 ore) presso una delle imprese associate ASSOCOM e nelle aziende produttrici.
L’inizio delle lezioni è previsto per il mese di novembre 2014.
I posti disponibili sono 30. I crediti formativi assegnati sono 60.
La frequenza è intensiva.
Per partecipare alle giornate di presentazione e selezione, che si terranno presso POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano, si prega di contattare l’Ufficio Coordinamento Formazione: mail. formazione@polidesign.net, mbc@polidesign.net, Tel. +39 02 2399 7208
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.