Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione dell’Executive Master in Business Administration di EDHEC-CAMPUS, promosso dalla Fondazione Campus con la collaborazione del Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannesi” dell’Università di Pisa.
Il Master, della durata di 18 mesi, avrà inizio nel Febbraio 2007. Trattandosi di un Executive Master, le lezioni si terranno nell’arco dell’intera giornata del venerdì e la mattina del sabato.
I partecipanti saranno a stretto contatto con la facoltà Edhec, sia in modo permanente sia tramite visite. Le lezioni sono strettamente collegate ad esperienze condivise e traggono vantaggio dai più recenti sviluppi nei diversi campi della gestione aziendale, specialmente dalle specifiche materie di ricerca dei professori della Edhec. Far parte della famosa scuola aziendale significa divenire membro della vasta ed attiva rete di alunni della Edhec comprcomprendente 12.000 laureati.
L’intero programma è basato sull’aspetto internazionale. I corsi sono tenuti in italiano o in inglese a seconda del modulo, ed all’estero sono tenuti seminari.
Solo l’Executive MBA EDHEC-CAMPUS, inoltre, comprende una serie di corsi pratici sulla tecnica relativa alla presa di decisioni, basata su acutezza e buon senso. Questa metodologia, oggi molto in voga tra i top manager, ha dimostrato tutto il suo valore, fornendo anche l’opportunità di fare un passo indietro e riconsiderare i problemi in prospettiva.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.mastermba.org.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.