Lo scenario automobilistico si sta trasformando: oggi appare sempre insufficiente la visione di un'automobile come un oggetto del desiderio, come uno status symbol, ma anche come il concentrato di prestazioni e bellezza. Oggi il design dell’auto deve affrontare molte difficili sfide: il continuo aumento del traffico, la trasformazione degli scenari urbani, l’orientamento dell’opinione pubblica verso la sostenibilità ambientale, l’attenzione crescente verso la sicurezza dei passeggeri, gli effetti della crisi finanziaria globale e le preoccupazioni per il costo del carburante.
Il programma del Master in Car Design di Domus Academy tiene conto della logica progettuale della relazione funzionale sempre più stretta tra la mobilità e il territorio, e fa sua la complessità legata allo sviluppo di un veicolo adatto ai nuovi bisogna della società contemporanea.
Le aziende automobilistiche sono alla ricerca di una nuova generazione di car designer, capace di integrare la tradizione sia con le molte e innovative richieste del mercato, che con le continue innovazioni tecnologiche.
Il Master in Car Design intende aggiornare e sviluppare le competenze professionali di designer giovani e promettenti: affondando le sue radici nella lunga esperienza del design italiano, consolida un approccio progettuale integrato, capace di disegnare mezzi di trasporto tecnologicamente avanzati, ergonomici, sicuri, a basso impatto ambientale, ma anche costantemente attenti all’aspetto estetico ed emotivo.
Il corso ha una durata di 12 mesi a partire dal settembre 2012 e si articola in lezioni, seminari di progetto, workshop e una tesi finale di Master.
Ogni anno, Master in Car Design organizza concorsi internazionali in collaborazione con prestigiose aziende e fiere di settore, mettendo a disposizione borse di studio per accedere al corso dell'anno successivo.
Per maggiori informazioni:
http://www.domusacademy.com/
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.