Lo scenario automobilistico si sta trasformando: oggi appare sempre insufficiente la visione di un'automobile come un oggetto del desiderio, come uno status symbol, ma anche come il concentrato di prestazioni e bellezza. Oggi il design dell’auto deve affrontare molte difficili sfide: il continuo aumento del traffico, la trasformazione degli scenari urbani, l’orientamento dell’opinione pubblica verso la sostenibilità ambientale, l’attenzione crescente verso la sicurezza dei passeggeri, gli effetti della crisi finanziaria globale e le preoccupazioni per il costo del carburante.
Il programma del Master in Car Design di Domus Academy tiene conto della logica progettuale della relazione funzionale sempre più stretta tra la mobilità e il territorio, e fa sua la complessità legata allo sviluppo di un veicolo adatto ai nuovi bisogna della società contemporanea.
Le aziende automobilistiche sono alla ricerca di una nuova generazione di car designer, capace di integrare la tradizione sia con le molte e innovative richieste del mercato, che con le continue innovazioni tecnologiche.
Il Master in Car Design intende aggiornare e sviluppare le competenze professionali di designer giovani e promettenti: affondando le sue radici nella lunga esperienza del design italiano, consolida un approccio progettuale integrato, capace di disegnare mezzi di trasporto tecnologicamente avanzati, ergonomici, sicuri, a basso impatto ambientale, ma anche costantemente attenti all’aspetto estetico ed emotivo.
Il corso ha una durata di 12 mesi a partire dal settembre 2012 e si articola in lezioni, seminari di progetto, workshop e una tesi finale di Master.
Ogni anno, Master in Car Design organizza concorsi internazionali in collaborazione con prestigiose aziende e fiere di settore, mettendo a disposizione borse di studio per accedere al corso dell'anno successivo.
Per maggiori informazioni:
http://www.domusacademy.com/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.