Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Chirurgia Mini-Invasiva a Modena: iscrizioni all’edizione 2009

Notizia del 19/01/2009 ore 09:15

L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia attiva anche quest’anno il Master di II livello in “Chirurgia mini-invasiva per il chirurgo generale: video-laparoscopia e video-toracoscopia” rivolto ai medici chirurghi per dar loro la formazione, le conoscenze professionali e l’addestramento teorico-pratico per l’esecuzione di interventi innovativi in chirurgia addomino-pelvica e toracica utilizzando tecniche mini-invasive quali quelle video-laparoscopiche e video-toracoscopiche, caratterizzate da un migliore recupero post-operatorio, una riduzione dei tempi di ricovero ed un più rapido reinserimento sociale.

Obiettivo formativo del Master, diretto dalla prof.ssa Roberta Gelmini dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, è quello di mettere in grado i chirurghi generali in condizione di attivare e sviluppare le tecniche di chirurgia videolaparoscopico e video-toracoscopica con i vantaggi offerti da tali approcci mini-invasivi sia in termini di qualificazione professionale individuale, e di equipe delle prestazioni fornite, che di ricaduta assistenziale per i pazienti nonché in termini di costo-benefici per il Servizio Sanitario Nazionale.

Il corso di durata annuale, il cui costo di iscrizione è di 2.000€, prevede al massimo 10 posti.
L’impegno formativo teorico e pratico di 1.500 ore, di cui 300 ore di didattica, 900 di studio individuale, 300 di stage, 100 per la preparazione dell’elaborato finale, prevede l’utilizzo di endotrainers per la simulazione di interventi chirurgici, la partecipazione diretta all’attività di Sala Operatoria e la frequenza in corsia ed ambulatori. La frequenza al Master riconosce 60 Crediti Formativi Universitari.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro lunedì 9 febbraio 2009 alle ore 17.00 esclusivamente con la seguente modalità:
- via Internet, collegandosi al sito Internet dell’Ateneo alla pagina
http://www.unimore.it – servizi agli studenti – servizi informatici – sportelloESSE3
oppure:
- via torretta self/service, digitando il codice fiscale e seguendo le istruzioni visualizzate sulla torretta.

La domanda dovrà essere fatta pervenire, all’Ufficio Post Laurea/Esami di Stato (Via Università n. 4, 41100 – Modena) tramite consegna diretta nei giorni ed orari di apertura al pubblico (lunedì e mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 martedì, giovedì e venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.30) oppure tramite lettera raccomandata A.R. o tramite corriere postale (non ha rilevanza la data di spedizione del plico ma quella di ricezione da parte dell’Amministrazione Universitaria). Non è ammessa la presentazione della domanda e dei relativi allegati via e-mail o via Fax.

Le informazioni di carattere scientifico e didattico possono essere richieste al prof. Massimo Saviano tel. 059.4222484, indirizzo mail saviano@unimo.it; oppure alla prof.ssa Roberta Gelmini gelmini.roberta@unimore.it

Le informazioni di carattere amministrativo possono essere richieste, telefonicamente, all’Ufficio Post laurea/Esami di Stato – via Università, 4 – 41100 Modena, tel. 059-2056423 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 11.00), fax 059-2056574, e-mail: segr.postlaurea@unimore.it ; apertura al pubblico nei seguenti giorni e orari: lunedì / mercoledì: ore 15.00-17.00; martedì / giovedì / venerdì dalle ore 11.00-13.30.

Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito: http://www.unimore.it/

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.