Ancora pochi giorni per iscriversi al Master Internazionale di II livello in Chirurgia Mini-invasiva e Nuove Tecnologie della Scuola Superiore di Catania: i termini di scadenza per la presentazione della domanda di ammissione sono infatti stati prorogati alle ore 12.00 del 20 agosto 2006.
Il Master si propone come obiettivi formativi di fornire un adeguato supporto culturale con riferimento ai
presupposti della chirurgia mininvasiva; di favorire l’acquisizione delle specifiche competenze in materia di
attrezzature e supporti tecnologici, affinché il chirurgo possa disporre della necessaria padronanza della
strumentazione specifica; di assicurare un’ampia preparazione scientifica relativamente ai diversi campi di
applicazione delle procedure mininvasive; di provvedere all’addestramento pratico, offrendo al destinatario la
possibilità di formarsi un proprio bagaglio di manualità ed esperienza operatoria.
La domanda per l’ammissione alla selezione dovrà pervenire presso la Scuola Superiore dell’Università di Catania, Via San Paolo 73, Catania. La
domanda potrà essere inviata anche via fax allo 0039 – 095 – 361054.
Il modello di domanda ed il questionario motivazionale, da compilare ed allegare alla domanda, sono
disponibili presso la Scuola Superiore dell’Università di Catania, all’indirizzo sopra indicato, e sul sito web www.unict.it/ssc.
Ultime Notizie dai Master
Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino
Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.
Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena
L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli
È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli
Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.