Lunedì 7 Maggio ha inizio la I Edizione del Master di II livello in Clinical Risk Management, promosso dalla Cattedra di Anestesiologia, Rianimazione, Terapia del Dolore e dalla Scuola di Formazione Continua dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, in collaborazione con la Società Scientifica di Clinical Risk Management.
Il Master è rivolto a laureati che desiderano acquisire competenze avanzate nell’area gestionale e organizzativa per la progettazione, il coordinamento e la promozione della sicurezza del paziente.
Il programma didattico si svilupperà nell’arco di due anni, dal maggio 2007 al maggio 2009, per un totale di 1500 ore; il Master consentirà agli allievi di acquisire 60 Cfu.
La quota di partecipazione è pari a 3500 € versati in un’unica soluzione o 3600 € da versare in 3 rate da 1200 € ciascuna (1° rata al momento dell’iscrizione; 2° rata 12 ottobre 2007; 3° rata 4 aprile 2008).
Il termine di chiusura delle iscrizioni è fissato al 4 maggio 2007. La Direzione del Master si riserva comunque la possibilità prendere in considerazione le richieste che perverranno oltre questa data.
Per ulteriori informazioni:
Dr.ssa Michela Noro
Tel.(+39) 06.22.541.308
Fax (+39) 06.22.541.313
E-mail: sfc@unicampus.it
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.