POLI.design in collaborazione con l’Associazione Italiana Colore, lancia la III edizione del Master internazionale Color Design & Technology.
Un unicum nel panorama formativo di settore per rispondere alla crescente richiesta di designer capaci di sfruttare le potenzialità del colore inteso come mezzo tecnico, espressivo e progettuale.
Il percorso fornisce gli strumenti per gestire le problematiche tecnologiche e progettuali legate all’uso del colore in diversi ambiti professionali. Dal design del prodotto industriale all’architettura di interni, dal progetto degli spazi urbani alla comunicazione, senza tralasciare moda e spettacolo.
La didattica, basata su un mix di preparazione teorica e applicazione pratica, è strutturata in dieci moduli tematici. I primi quattro, coordinati dall’Associazione Italiana Colore, sono dedicati all’acquisizione di skill tecniche legate a discipline quali fisica, ottica, colorimetria, chimica, psicologia, percezione.
I successivi cinque moduli, strutturati come project work, mirano a collaudare le competenze degli allievi in altrettanti contesti di progettazione: gli interni, gli esterni, i prodotti industriali, la comunicazione visiva e la moda.
Completano il percorso una fase di empowerment, pensata per preparare gli studenti al successivo inserimento lavorativo e lo stage previsto al termine della didattica.
I neo Color Consultant potranno infatti potenziare le proprie abilità collaborando con studi professionali e aziende che si occupano di colore nei diversi ambiti del design.
Rilevante a tal proposito il collegamento diretto al mondo delle imprese di settore che hanno da subito riconosciuto l’unicità e l’innovazione del percorso formativo.
Konica Minolta, Oikos, Create, Ceramica Vogue, Materis, Ncs Natural Colour System, Clariant, Missoni, Boero Group, Max Meyer, X-Rite Pantone, Mantero, Barco, Barbieri, Elementi Moda, Fontegrafica, Lechler, sono solo alcune delle realtà che hanno patrocinato o collaborato con il Master nelle precedenti due edizioni.
Le iscrizioni sono aperte, l’avvio delle lezioni è previsto per aprile 2018.
Grazie al contributo del Gruppo del Colore – Associazione Italiana Colore, sono disponibili 3 borse di studio del valore di 3.500€, di cui una finanziata da Konica Minolta, oltre a 4 agevolazioni economiche del 25% che verranno assegnate, fino al loro esaurimento, in ordine temporale di iscrizione dei candidati.
Il Master, in lingua inglese, è riservato a candidati in possesso di Diploma universitario o Laurea V.O., Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale N.O. in Scienze, Ingegneria, Architettura, Disegno Industriale (o titoli equivalenti a termini di legge), oppure in altre discipline, qualora la formazione prevista possa fornire una significativa integrazione alla preparazione pregressa. Per i candidati stranieri saranno considerati titoli di studio equivalenti nei rispettivi ordinamenti di studi.
Il master è a numero chiuso ed è riservato a un massimo di 30 studenti.
Per informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.