Sono in corso le preiscrizioni al Master in Esperto di Commercio Internazionale, attivato dalla Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Genova e gestito da PerForm.
Le domane di ammissione dovranno pervenire alla Segretria entro il 28 gennaio 2008.
Il Master, di I livello e durata annuale (assegnerà 60 CFU), sarà incentrato sui temi della globalizzazione, dell'economia, dell'internazionalizzazione delle imprese e del marketing internazionale.
In particolare verranno approfonditi percorsi riguardanti le istituzioni internazionali, gli strumenti finanziari per l'internazionalizzazione, i sistemi normativi e fiscali nazionali comparati.
La figura professionale in uscita sarà in grado di analizzare l'ambiente internazionale e le sue opportunità, nonché l'acquisizione degli strumenti teorici e pratici che consentano di progettare strategie aziendali orientate all'internazionalizzazione.
La quota di partecipazione al Master è pari a 3.094,62 euro. Sono in via di definizione borse di studio a parziale o totale copertura della quota. Il Master è cofinanziato da Regione Liguria e Ice – Ministero del Commercio Internazionale.
Per ulteriori informazioni:
Segretria PerForm
tel +39 010 2099466
fax +39 010 2099469
e-mail info@perform.unige.it
sito web www.perform.unige.it
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.