Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Competenze Relazionali degli Insegnanti: ultimi posti disponibili

Notizia del 14/11/2006 ore 10:16

Sono in corso le selezioni al Master in Competenze Relazionali per Insegnanti che Interagiscono con Alunni e Famiglie in Difficoltà, attivato dall’Università degli Studi di Torino e gestito dal Corep. Essendo ancora disponibili alcuni posti, saranno comunque prese in considerazione le domande pervenute entro e non oltre il 20 Novembre 2006 (non farà fede il timbro postale).

Nel panorama dello sviluppo e della crescita dei minori, la scuola, insieme alla famiglia, ha un ruolo fondamentale ed insostituibile. In un’ottica non più solo di prevenzione della malattia, ma di vera e propria promozione della salute, che l’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce come stato di benessere fisico, psicologico e sociale, la scuola è indubbiamente primo sensore di malessere e prezioso strumento di riconoscimento del disagio psicologico, che spesso si ripercuote sul rendimento scolastico e sulla qualità delle relazioni stabilite nel gruppo classe da parte di alunni in difficoltà. Nel concetto di disagio psicologico, nonché conseguentemente educativo e di apprendimento, rientrano infatti tutte quelle situazioni di difficoltà che vanno dal disagio sociale e culturale allargato a veri e propri disturbi evolutivi di personalità.

All’insegnante, allora, viene richiesta non solo la promozione di un apprendimento tecnico-nozionistico, ma la capacità di instaurare relazioni soddisfacenti in grado di promuovere benessere, ossia di migliorare la qualità della vita di tutti gli allievi, anche in presenza di giovani, affetti da disagio comportamentale di origine socioculturale e disabili.

Obiettivo del Master è quello di fornire un bagaglio tecnico-culturale che permetta agli insegnanti di svolgere efficacemente la loro attività in classi con la presenza di allievi che vivono in contesti ambientali difficili o per problemi di integrazione sociale.

Il titolo di Master Universitario permette all’insegnante incluso nella terza fascia di acquisire punteggio per le graduatorie permanenti del personale docente ed educativo (D.L. 97 del 07/04/2004). Gli allievi non laureati iscritti al corso riceveranno un attestato di frequenza rilasciato da COREP. A tal proposito si precisa che il COREP, essendo un Consorzio universitario, è considerato soggetto di per sé qualificato per la formazione di personale della scuola (D.M. 177 del 10/07/00).

Il Master è annuale, con durata complessiva di 1550 ore, suddivise in 230 ore di lezione frontale, 270 ore di laboratorio, 750 ore di studio individuale, 200 ore di stage e 100 ore di preparazione alla prova finale.
E’ prevista una frequenza continuativa alle lezioni e ai laboratori, che si terranno con cadenza settimanale due volte in orario preserale e il sabato mattina. Lo stage sarà effettuato nelle scuole: chi già esercitasse l’insegnamento potrà svolgere lo stage nella propria scuola.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.