Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Master in Comunicazione Ambientale del Centro Studi CTS: iscrizioni all’edizione 2009

Notizia del 26/01/2009 ore 09:17

Il Master in Comunicazione Ambientale – Giornalismo, Marketing e Divulgazione socio-istituzionale è il risultato della collaborazione tra il Centro Studi CTS, che vanta una pluriennale esperienza nella ricerca e nella formazione in ambito turistico-ambientale e la rivista Modus Vivendi, mensile di scienza che da oltre dieci anni offre uno sguardo attento sul mondo, aggiornato e originale, ispirato ad una interpretazione ecologica della scienza, della natura e degli stili di vita.

Il Master si pone l’obiettivo di creare la figura professionale del Comunicatore ambientale in grado di:

  • fare il giornalista e scrivere di scienza e di ecologia;
  • occuparsi dell’ufficio stampa di un Parco o di un’azienda attenta all’ambiente e al mondo che ci circonda;
  • promuovere un nuovo prodotto o una nuova tecnologia rispettosa dell’ambiente;
  • costruire una campagna per sensibilizzare i giovani ad un futuro sostenibile.

La quinta edizione del Master partirà il 20 aprile 2009.
è a numero chiuso e le prossime prove di ammissione si terranno il 4 febbraio.

Il Master è rivolto a laureandi e laureati fino a 32 anni. Ha la durata di tre mesi di lezione in aula full-time e quattro mesi di stage presso giornali, radio, TV, Internet, Uffici stampa, Agenzie di comunicazione e marketing, Pubblica Amministrazione, Enti pubblici per la gestione del territorio, delle aree protette, Industrie, Associazioni di categoria e consorzi obbligatori, Organizzazioni non governative, Associazioni no-profit.

Per maggiori informazioni:
TRAINING CENTER ALBALONGA
Via Albalonga, 3 – 00183 Roma
tel. 06 64.96.03.87 – fax 06 64.96.03.66
www.centrostudicts.it
info@tcaformazione.it

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.