Il Master in Comunicazione Ambientale – Giornalismo, Marketing e Divulgazione socio-istituzionale è il risultato della collaborazione tra il Centro Studi CTS, che vanta una pluriennale esperienza nella ricerca e nella formazione in ambito turistico-ambientale e la rivista Modus Vivendi, mensile di scienza che da oltre dieci anni offre uno sguardo attento sul mondo, aggiornato e originale, ispirato ad una interpretazione ecologica della scienza, della natura e degli stili di vita.
Il Master si pone l’obiettivo di creare la figura professionale del Comunicatore ambientale in grado di:
- fare il giornalista e scrivere di scienza e di ecologia;
- occuparsi dell’ufficio stampa di un Parco o di un’azienda attenta all’ambiente e al mondo che ci circonda;
- promuovere un nuovo prodotto o una nuova tecnologia rispettosa dell’ambiente;
- costruire una campagna per sensibilizzare i giovani ad un futuro sostenibile.
La quinta edizione del Master partirà il 20 aprile 2009.
è a numero chiuso e le prossime prove di ammissione si terranno il 4 febbraio.
Il Master è rivolto a laureandi e laureati fino a 32 anni. Ha la durata di tre mesi di lezione in aula full-time e quattro mesi di stage presso giornali, radio, TV, Internet, Uffici stampa, Agenzie di comunicazione e marketing, Pubblica Amministrazione, Enti pubblici per la gestione del territorio, delle aree protette, Industrie, Associazioni di categoria e consorzi obbligatori, Organizzazioni non governative, Associazioni no-profit.
Per maggiori informazioni:
TRAINING CENTER ALBALONGA
Via Albalonga, 3 – 00183 Roma
tel. 06 64.96.03.87 – fax 06 64.96.03.66
www.centrostudicts.it
info@tcaformazione.it
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.