Il Master in Comunicazione, Banche e Assicurazioni promosso dall'Associazione Culturale Eraclito 2000 è rivolto a:
• Giovani laureandi e laureati in tutte le discipline italiani e stranieri appartenenti alla Comunità Europea;
• Operatori del settore comunicazionale, Assicurativo e Bancario.
Le lezioni si terranno a Pisa dal 18 febbraio al 18 marzo 2006 presso l’Hotel Royal Victoria.
Il Master è a tempo pieno, con lezioni d’aula dal lunedì al sabato per l’intera giornata. Al termine, le aziende che sostengono il progetto potranno offrire ai candidati ritenuti idonei l’opportunità di svolgere un’esperienza di stage presso le proprie strutture aziendali per il periodo minimo di un mese, salvo ulteriori rinnovi.
Il corso è articolato in due moduli didattici:
- La comunicazione;
Strumenti e innovazione nell’impresa bancaria e assicurativa.
Per accedere al Master ed alle borse di studio è richiesto un ottimo percorso negli studi; la padronanza di una lingua è requisito essenziale per l’esperienza di studio lavoro all’estero.
Il costo dell’intero corso, comprendente materiale didattico ed assicurazioni è di 2.600,00 euro oltre IVA (per i non fruitori di borse di studio)
Le domande di iscrizione, accompagnate da una lettera di motivazione, dovranno pervenire entro il 20/12/05 a:
Direzione didattica Associazione Culturale Eraclito 2000, c.a. Prof.ssa Diana Pardini, c.o. Corte S. Domenico A N. 9 (Corso Italia) 57100 Pisa
La partecipazione al corso è a numero chiuso. La valutazione dei titoli per l’ammissione al Master, l’assegnazione degli stages e delle borse di studio in Italia ed all’estero è a discrezione della Commissione interna dell’Associazione Culturale Eraclito 2000.
Per maggiori informazioni:
Sito web: www.eraclito2000.it
E-mail: segreteria@eraclito2000.it
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.