Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/10/2025 alle 10:27

Master in Comunicazione, Banche e Assicurazioni: in palio 30 borse di studio per l’accesso gratuito

Notizia del 16/09/2006 ore 17:00

Un mese d’aula più due mesi di stage: questo il pacchetto formativo offerto dall’Associazione Eraclito 2000 di Pisa. Dopo un considerevole periodo dedicato allo studio universitario, a un giovane laureato o laureando occorre impegnarsi in un Corso di Alta Formazione che ottimizzi i tempi non inficiando la qualità.
Il Master in CBA risponde a questa aspettativa coinvolgendo i partecipanti in un full time di un mese, con lezioni dal lunedì al sabato, mattina e pomeriggio, utilizzando una didattica di tipo attivo che ha come obiettivo principale la persona ed il suo sviluppo personale.

La sede dei corsi è all’interno degli storici locali dell’Hotel Royal Victoria, cornice ideale per il prestigio del Master.
Verrà creato un gruppo di allievi provenienti dai diversi atenei italiani unitamente a laureati di nazionalità straniera, che scambieranno così le diverse esperienze culturali e sociali.
I contenuti formativi in materia comunicazionale e le tematiche attuali del mondo bancario-assicurativo sono di grande interesse e possono essere visionati sulla pagina web dedicata al calendario delle lezioni – Master in CBA (www.eraclito2000.it): essi costituiscono un bagaglio fondativo per affrontare in maniera vincente il mondo del lavoro.

Il corpo docente, ormai collaudato da un’esperienza ultra decennale, annovera illustri professori universitari, giornalisti, dirigenti di banche ed assicurazioni nonché personalità di livello europeo ed internazionale, tutti disponibili a dar conto del loro concreto vissuto professionale.
Le lezioni e i laboratori didattici seguono la filosofia del gruppo di lavoro solidale ed efficace, la selezione in entrata permette di avere un’aula composta da persone altamente motivate. Molti i lavori in team, le simulazioni, le drammatizzazioni, i dibattiti con i docenti. Le numerose aziende che sostengono il progetto offriranno ai corsisti uno stage formativo volto a sperimentare sul campo il pregresso bagaglio curriculare e gli apprendimenti acquisiti al Master.

La Direzione dei corsi è stata affidata alla Prof.ssa Diana Pardini, esperta in processi formativi e comunicazionali, con una importante esperienza nella conduzione dei gruppi. Il team direzionale è sempre presente in aula e a disposizione per colloqui individuali. Il Coordinamento degli stages ed i rapporti con le aziende sono curati dalla Dott.ssa Elisa Biegi. Ogni stage è assegnato dopo numerose valutazioni ed incontri con l’allievo e con l’azienda.

La domanda per accedere al master, corredata di c.v.e lettera motivazionale, deve essere inviata per mail entro e non oltre il 22 dicembre p.v. a questo indirizzo: segreteria@eraclito2000.it.
La selezione si realizza attraverso un accurato esame del CV ed un approfondito colloquio individuale con il candidato. Sono state inoltre messe in palio 30 borse di studio per l’accesso agevolato e gratuito.

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.