Domani Sabato 16 febbraio, alle ore 11,00 presso la Sala Grande dell’Hotel Royal Victoria di Pisa, si terrà la Cerimonia di Apertura della XV Edizione del Master in Comunicazione Banche ed Assicurazioni organizzato dall’Associazione Eraclito 2000 di Pisa (www.eraclito2000.it) , patrocinato dal Comune e Provincia di Pisa, sostenuto da numerosi Enti e Società sia italiane che estere.
Il Master CBA, breve, ma di lunga tradizione, impegnerà in un full time di un mese un gruppo di allievi provenienti da prestigiosi atenei italiani unitamente a laureati di nazionalità straniera. La sede dei corsi è la prestigiosa Sala Grande dell’Hotel Royal Victoria.
Gli alti contenuti formativi in materia comunicazionale e le tematiche attuali del mondo bancario-assicurativo verranno esaminati e discussi da un corpo docente che da molti anni condivide il progetto e i suoi valori
Tra i docenti vi sono prestigiosi professori universitari, giornalisti, dirigenti di banche ed assicurazioni nonché personalità di livello europeo ed internazionale.
Le lezioni e i laboratori didattici sono impostati secondo la filosofia del gruppo di lavoro solidale ed efficace che trova la sua attuazione nei lavori in team, le simulazioni, le drammatizzazioni, i dibattiti con i docenti .
Terminati i corsi, le numerose aziende che sostengono il progetto offriranno a ciascun corsista uno stage formativo volto a sperimentare sul campo il pregresso bagaglio curriculare e gli apprendimenti acquisiti al Master.
La Direzione del Master è affidata alla Prof.ssa Diana Pardini mentre il Coordinamento degli stages sarà curato dalla Dott.ssa Elisa Biegi .
Alla Cerimonia parteciperanno con un saluto di benvenuto agli allievi:
il Prof. Marco Agujari Presidente dell’Associazione Culturale Eraclito 2000, il Dott. Nicola Piegaia proprietario dell’Hotel Royal Victoria, il Prof. Fabrizio Cardarelli Presidente della Credito e Servizi, la Dott.ssa Paola Piermarini Direttore del personale della Banca Popolare di Spoleto, il Dott. Alessandro Parrini dirigente di PricewaterhouseCoopers, il Dott. Fabrizio Felici per la Felici Editore , la Professoressa Marialuisa Chiofalo Presidente del Consiglio Cittadino PPOO, l’Avv.to Crescenzio Franci per la Fondazione CARISMI, il Direttore Dott. Giovanni Ferrari in rappresentanza di Banca Toscana, il Dott. Maurizio Sbrana per La FonSai div. SAI, il Dott. Alberto Giannetti Responsabile Direzione Commerciale AON Italia Sede Firenze e Rappresentante in Italia per lo Stato del Delaware, il Dott. Aldo Sodi Direttore Generale della Banca Interregionale s.p.a, Ing . Gennaro Battimo Direttore di ISOGEST, il Prof. Marco Giannini per il Dipartimento di Economia Aziendale Università di Pisa, Il Dott. Paolo Margheri Direttore di Confartigianato Pisa, il Direttore Generale di Invest Banca Dott. Stefano Sardelli, il Direttore Generale della Banca Popolare di Lajatico Dr. Daniele Salvatori, la Dott.ssa Cecilia Rinaldi Presidente di Arigraf Pisa, il Dott. Marco Sodi per FI Greco società di Formazione, Dott. Amerigo Anguillesi per Punto e Linea Consulting, Il Maestro Francesco Tarsi per Associazione Polis 2001, Giuseppe Cianci Web Creative, Direttore di Guidamaster.it e Saimicadove.it , Raffaele Mazzitelli per AIESEC Pisa
Ogni relatore interverrà con parole significative sul percorso formativo ed un augurio per lo svolgimento delle lezioni ed il futuro professionale dei partecipanti .
L’Associazione Eraclito 2000, nell’ambito del costante impegno nella promozione di eventi culturali , presenterà durante la cerimonia una rassegna di opere del pittore inglese Peter Bartlett.
L’artista, che dal 1998 ha eletto la Toscana come patria d’arte, esporrà le sue tavole offrendo al pubblico un intenso itinerario di luci e colori.
Per informazioni:
http://www.eraclito2000.it/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.