Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Comunicazione dei Beni Culturali: quarta edizione a Palermo

Notizia del 07/01/2010 ore 09:06

Sono in corso le iscrizioni alla quarta edizione del Master in Comunicazione dei Beni Culturali, Museali e del Territorio organizzato dal Dipartimento Città e Territorio dell'Università degli Studi di Palermo in collaborazione con Cerisdi.

Il Master, di durata annuale e coordinato dal professor Maurizio Carta, si propone la formazione di esperti della comunicazione e della promozione dei beni culturali, di programmazione turistico-culturale, di didattica museale e del territorio in grado di operare soprattutto nel campo dell'informazione qualificata e dell'educazione al patrimonio. I laureati potranno svolgere attività professionali in enti pubblici e privati, nei settori della divulgazione, della comunicazione e dell'educazione al patrimonio; nel campo dell'editoria del turismo e del giornalismo culturale; in cooperative di servizi e attività legate all'editoria, alla ricerca, alla catalogazione, all'educazione e alla formazione nel campo dei beni culturali; nel settore del turismo culturale e scolastico, dell'educazione ai beni culturali in supporto alla scuola e alle istituzioni del territorio.

Possono partecipare tutti coloro che sono in possesso della laurea di primo livello e del vecchio ordinamento. Requisito preferenziale la laurea conseguita nelle aree umanistiche, architettoniche e delle scienze naturali.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 22 gennaio 2010.

Per informazioni:
tel. +39.091.639.11.11
e-mail cerisdi@cerisdi.it
www.cerisdi.it

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.