E’ stato pubblicato il Bando per l’a.a. 2010-2011 del Master in Comunicazione del Patrimonio Culturale, promosso dall’Università di Firenze e giunto alla quinta edizione. Si tratta del primo Master universitario esplicitamente indirizzato a formare le figure professionali chiave nel campo della valorizzazione e della comunicazione del patrimonio culturale e paesaggistico. I beni culturali, il paesaggio, le risorse del territorio, le tradizioni enogastronomiche sono la ricchezza dell’Italia: il Master insegna come valorizzare questa ricchezza.
I docenti del Master, oltre che di provenienza accademica, sono scelti fra direttori di musei statali e comunali, fra dirigenti degli Uffici cultura della Regione e dei Comuni, fra professionisti aventi competenza nel campo della comunicazione culturale, con particolare attenzione per le nuove tecnologie. Un momento di grande importanza nel processo formativo è lo stage, che viene svolto presso Enti pubblici e privati (musei, uffici cultura, case editrici, uffici stampa, società di servizi culturali ecc.).
Scadenza per la presentazione della domanda di ammissione: 16 dicembre 2010.
Per maggior informazioni, consultare il sito www.benicom.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.