E’ stato pubblicato il Bando per l’a.a. 2010-2011 del Master in Comunicazione del Patrimonio Culturale, promosso dall’Università di Firenze e giunto alla quinta edizione. Si tratta del primo Master universitario esplicitamente indirizzato a formare le figure professionali chiave nel campo della valorizzazione e della comunicazione del patrimonio culturale e paesaggistico. I beni culturali, il paesaggio, le risorse del territorio, le tradizioni enogastronomiche sono la ricchezza dell’Italia: il Master insegna come valorizzare questa ricchezza.
I docenti del Master, oltre che di provenienza accademica, sono scelti fra direttori di musei statali e comunali, fra dirigenti degli Uffici cultura della Regione e dei Comuni, fra professionisti aventi competenza nel campo della comunicazione culturale, con particolare attenzione per le nuove tecnologie. Un momento di grande importanza nel processo formativo è lo stage, che viene svolto presso Enti pubblici e privati (musei, uffici cultura, case editrici, uffici stampa, società di servizi culturali ecc.).
Scadenza per la presentazione della domanda di ammissione: 16 dicembre 2010.
Per maggior informazioni, consultare il sito www.benicom.it
Ultime Notizie dai Master
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.