Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Master in Comunicazione della Musica della Sapienza: grande successo anche per la IV edizione

Notizia del 08/05/2008 ore 12:31

Anche quest’anno è partito il master in Management, Marketing e Comunicazione della Musica (MMCM), attivato dal Dipartimento di Sociologia e Comunicazione dell’Università La Sapienza di Roma, ormai alla sua IV edizione

Il corso, unico in Italia per contenuti e metodologia didattica, ha dimostrato una straordinaria capacità di evolversi costantemente per mantenersi all’avanguardia nella formazione indirizzata ai diversi settori dell’industria musicale, attraversati da continui e profondi mutamenti.

I numeri parlano chiaro. Nel corso delle diverse edizioni l‘elenco delle aziende partner si è arricchito costantemente con nomi importanti, legati soprattutto – ma non solo – al digitale (quest’anno è il caso di Dowlovers.it, di Dada.net e di Yahoo Italia), segno di un evidente rinnovato interesse del mondo economico verso quello accademico. Vecchie e nuove realtà del mercato italiano della musica hanno investito ed investono sempre di più nel master in funzione di incubatore di idee e creatività, avviando progetti importanti al loro interno.

Sempre di più si assiste alla generazione di nuove realtà imprenditoriali, partorite dal master per mezzo di un naturale processo di spin-off, come nel caso di Sporco Impossibile, la Jumble Management, il successo dei Second Grace ed altri progetti da cui ci si aspetta molto, uno fra tanti la nuova Virart Corporation, in fase di start-up.

Il master MMCM anche per l’a.a. 2007/08 ha raggiunto il massimo degli iscritti previsti dal bando, lasciando fuori lista aspiranti studenti provenienti da tutta Italia e dall’estero – quest’anno è in crescita anche la domanda degli studenti non comunitari.
MMCM, insomma, si definisce sempre di più come laboratorio permanente dell’industria musicale, centro di incontro tra professionisti, analisti, ricercatori, accademici e giovani aspiranti manager, luogo di sviluppo di una nuova cultura del business più consapevole ed attenta alle esigenze del presente.

Per informazioni sul Master:
http://www.mmcm.it

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.