Il Web/Digital/Online Marketing/Innovation Manager è tra le posizioni più ricercate dalle imprese nell’ambito della comunicazione digitale.
Il Master promosso da LUMSA mira a fornire conoscenze e competenze specialistiche nella elaborazione, gestione ed implementazione di piani di marketing operativo e strategico data-driven. Questo si realizza attraverso l’integrazione di strumenti digitali avanzati, lo sviluppo di tecniche innovative di social media marketing e management, e l’applicazione di algoritmi di Intelligenza Artificiale.
In particolare, il partecipante sarà in grado di padroneggiare strategie di comunicazione e marketing data-driven, integrando analisi avanzate e insights per decisioni informate; applicare algoritmi di Intelligenza Artificiale al content management, ottimizzando la creazione, distribuzione e personalizzazione dei contenuti; Implementare strategie di funnel marketing, basate anche su AI, migliorando la customer journey e aumentando le conversioni in ogni fase del funnel; sviluppare competenze avanzate in social media marketing e management, con focus sulla creazione di contenuti e sull’ottimizzazione del ROI; utilizzare tecniche di machine learning per il monitoraggio del sentiment e la previsione delle tendenze di mercato; sfruttare algoritmi di AI per l’ottimizzazione delle strategie di Search Engine Marketing e l’analisi avanzata delle performance delle campagne; progettare, anche in ottica di project management, e gestire una campagna pubblicitaria on line e creare contenuti digitali; monitorare costantemente il sentiment; garantire gli obiettivi di Awareness e/o conversione; monitorare costantemente gli Analytics.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.