Il processo di integrazione europea, la moltiplicazione dei centri di decisione, seguita al decentramento politico-amministrativo, l’aumentata sensibilità dei mercati verso la tutela dei diritti dei consumatori e la loro corretta informazione stanno sollecitando sempre più imprese ed enti pubblici a dotarsi di professionisti esperti nei processi di comunicazione aziendale e pubblica. Professionisti capaci sia di analizzare e influenzare i processi di decisione sia di comprendere le dinamiche della concorrenza e di gestire le trasformazioni nel rapporto tra mezzi d’informazione e politica.
Il Sole 24 ORE ha l’obiettivo di contribuire alla formazione di questa figura professionale altamente specializzata nel campo della comunicazione corporate e delle relazioni istituzionali e rispondere alle importanti evoluzioni in atto nel settore. Lo vuole fare attraverso il Master Comunicazione d’impresa, Public Affairs e Relazioni istituzionali della sua Business School: un percorso che offre le armi professionali per partecipare al grande gioco degli interessi e fornisce le conoscenze essenziali affinché chi lo frequenta possa avere le carte in regola per far parte della squadra. Strumenti importanti messi a disposizione degli ammessi, grazie anche al coinvolgimento dei più prestigiosi Esperti e protagonisti di tale professione nonché alle importanti opportunità e sinergie derivanti dall’appartenenza ad uno dei tra i più importanti Gruppi editoriali e multimediali.
Nel corso del Master sarà trattato con particolare cura il mondo politico e le sue forme di comunicazione, con un
focus sui cambiamenti che nell’ultimo decennio hanno influito maggiormente sul rapporto tra imprese e politica, alla luce della loro sempre più intima relazione con i media e le loro logiche.
Sarà analiticamente sviluppato il confronto fra la tradizione anglosassone delle attività di lobbying ed i modelli che caratterizzano il Parlamento Europeo, la Commissione e il Consiglio Europeo.
Il Master ha anche l’obiettivo di trasferire le competenze relative ai modelli di Corporate Governance che sono nati negli ultimi anni e gli strumenti validi in una corretta competizione, attenta agli interessi e ai diritti dei consumatori.
Tutte le competenze per inserirsi con successo presso le direzioni relazioni istituzionali di aziende, società di consulenza, associazioni ONG e Onlus.
5° Master Comunicazione d’Impresa, Public Affairs e Relazioni Istituzionali
Piazza dell’Indipendenza 23 b/c – 00185 Roma
Tel. 06 (02) 3022 6372
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.