Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Comunicazione e Linguaggi non Verbali della Ca’ Foscari di Venezia: iscrizioni fino al 30 novembre

Notizia del 11/11/2010 ore 09:12

Sono riaperti i termini del bando per l'ammissione al Master in Comunicazione e Linguaggi non Verbali: Psicomotricità, Musicoteriapia e Performance, gestito dal CENEC – Centro di Eccellenza per la Ricerca didattica e la Formazione Avanzata dell'Università Ca' Foscari di Venezia.

La domanda di partecipazione va presentata, secondo le modalità previste da bando, entro il 30 novembre 2010.

Il Master, di I livello, interviene nell'area della comunicazione, della relazione e del linguaggio non verbale: corpo gesto, suono, musica, contesto, ambiente, simbolo e metafora, arte.
Professionalmente prepara alla conoscenza e alle pratiche educative, terapeutiche, rieducative della psicomotricità, della musicoterapia e agli interventi di performance.
Il Master assicura una formazione orientata all'apprendimento – azione selezionando attività formative specialistiche e attività integrate e complementari tra loro.

Il Master accoglie e valorizza i diversi stili di apprendimento e i talenti dei partecipanti. L'acquisizione della professionalità avviene attraverso una formazione che responsabilizza il partecipante durante il percorso didattico, stimolandolo a vivere l'apprendimento come un processo di ricerca attiva e riflessiva (e non come processo "adattivo"), a maturare una logica di tensione creativa, sperimentale e integrata e a considerare il Master come una "learning comunity" che egli stesso può contribuire ad arricchire attraverso un apprendimento collaborativo e di peer-tutoring.

Per informazioni:
http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=79653

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.