Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/10/2025 alle 10:27

Master in Comunicazione, Educazione ed Interpretazione Ambientale a Palermo: iscrizioni fino al 22 marzo

Notizia del 03/03/2010 ore 09:53

Sono in corso le iscrizioni al Master di primo livello in “Comunicazione, Educazione ed Interpretazione Ambientale”, attivato dal Dipartimento ETHOS dell’Università degli Studi di Palermo con il Parco fluviale dell’Alcantara e con l’apporto di: Arpa Sicilia; Legambiente; .ECO. Educazione Sostenibile; Istituto per l'Ambiente e l'Educazione Scholé Futuro Onlus, Parco delle Madonie; Geopark.

Possono partecipare i candidati in possesso della laurea di I livello o di vecchio ordinamento. Potranno essere ammessi candidati in possesso di altri titoli di studio conseguiti all’estero, valutati equivalenti dal Comitato Ordinatore.
Il progetto formativo del Master risponde alle esigenze di comunicazione di tutte le istituzioni che intendono valorizzare la loro immagine ambientale e promuovere la comunicazione rivolta al cittadino-utente riguardo agli stili di vita, ai comportamenti e alle azioni improntati alla sostenibilità dello sviluppo.

Il master mira ad accompagnare i partecipanti nel percorso dell'inserimento professionale, attraverso apposite convenzioni stipulate con parchi, riserve, centri di educazione ambientale, ecc. presso cui verranno organizzate le attività di tirocinio e stage. Inoltre le convenzioni con enti del terzo settore forniranno un servizio di consulenza e tutoraggio per la creazione di imprese operanti nei settori della comunicazione, dell'educazione e dell'interpretazione ambientale.

Il bando è consultabile sul sito dell'Università di Palermo (www.unipa.it) nella sezione offerta formativa alla voce Master I e II livello, e scade il 22 marzo 2010.

Per ulteriori informazioni 
masterecolab@alice.it

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.