Sono in corso le iscrizioni al Master di primo livello in “Comunicazione, Educazione ed Interpretazione Ambientale”, attivato dal Dipartimento ETHOS dell’Università degli Studi di Palermo con il Parco fluviale dell’Alcantara e con l’apporto di: Arpa Sicilia; Legambiente; .ECO. Educazione Sostenibile; Istituto per l'Ambiente e l'Educazione Scholé Futuro Onlus, Parco delle Madonie; Geopark.
Possono partecipare i candidati in possesso della laurea di I livello o di vecchio ordinamento. Potranno essere ammessi candidati in possesso di altri titoli di studio conseguiti all’estero, valutati equivalenti dal Comitato Ordinatore.
Il progetto formativo del Master risponde alle esigenze di comunicazione di tutte le istituzioni che intendono valorizzare la loro immagine ambientale e promuovere la comunicazione rivolta al cittadino-utente riguardo agli stili di vita, ai comportamenti e alle azioni improntati alla sostenibilità dello sviluppo.
Il master mira ad accompagnare i partecipanti nel percorso dell'inserimento professionale, attraverso apposite convenzioni stipulate con parchi, riserve, centri di educazione ambientale, ecc. presso cui verranno organizzate le attività di tirocinio e stage. Inoltre le convenzioni con enti del terzo settore forniranno un servizio di consulenza e tutoraggio per la creazione di imprese operanti nei settori della comunicazione, dell'educazione e dell'interpretazione ambientale.
Il bando è consultabile sul sito dell'Università di Palermo (www.unipa.it) nella sezione offerta formativa alla voce Master I e II livello, e scade il 22 marzo 2010.
Per ulteriori informazioni
masterecolab@alice.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.