Sono in corso le iscrizioni al Master di primo livello in “Comunicazione, Educazione ed Interpretazione Ambientale”, attivato dal Dipartimento ETHOS dell’Università degli Studi di Palermo con il Parco fluviale dell’Alcantara e con l’apporto di: Arpa Sicilia; Legambiente; .ECO. Educazione Sostenibile; Istituto per l'Ambiente e l'Educazione Scholé Futuro Onlus, Parco delle Madonie; Geopark.
Possono partecipare i candidati in possesso della laurea di I livello o di vecchio ordinamento. Potranno essere ammessi candidati in possesso di altri titoli di studio conseguiti all’estero, valutati equivalenti dal Comitato Ordinatore.
Il progetto formativo del Master risponde alle esigenze di comunicazione di tutte le istituzioni che intendono valorizzare la loro immagine ambientale e promuovere la comunicazione rivolta al cittadino-utente riguardo agli stili di vita, ai comportamenti e alle azioni improntati alla sostenibilità dello sviluppo.
Il master mira ad accompagnare i partecipanti nel percorso dell'inserimento professionale, attraverso apposite convenzioni stipulate con parchi, riserve, centri di educazione ambientale, ecc. presso cui verranno organizzate le attività di tirocinio e stage. Inoltre le convenzioni con enti del terzo settore forniranno un servizio di consulenza e tutoraggio per la creazione di imprese operanti nei settori della comunicazione, dell'educazione e dell'interpretazione ambientale.
Il bando è consultabile sul sito dell'Università di Palermo (www.unipa.it) nella sezione offerta formativa alla voce Master I e II livello, e scade il 22 marzo 2010.
Per ulteriori informazioni
masterecolab@alice.it
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.