Prenderà il via a settembre la seconda edizione del Master in Comunicazione finanziaria e d’impresa organizzato da Image Building, società indipendente attiva nella comunicazione corporate e finanziaria, sulla scorta del successo della prima edizione.
L’accesso al master è riservato a un massimo di 15 allievi, laureati di primo e secondo livello in tutte le discipline, dalla solida preparazione, che abbiano ottima dimestichezza con la lingua inglese e ambiscano ad affermarsi professionalmente nel mondo della comunicazione.
Le lezioni – che si svolgeranno a Milano, nella sede di Image Building in via Torino 61 - inizieranno il 29 settembre 2009 e proseguiranno fino al 30 aprile 2010. L’attività didattica in aula sarà seguita da tre mesi di stage in azienda. La durata complessiva del master è di dieci mesi e durante questo percorso gli studenti avranno la possibilità di familiarizzare con il mestiere, unendo alla preparazione teorica l’esperienza di “bottega” in Image Building.
Il piano didattico prevede 480 ore di lezione, ripartite su quattro aree disciplinari: Storia, Finanza, Giornalismo e Comunicazione, a cui vanno aggiunte 40 ore di Business English.
Il master mira infatti a formare una figura professionale “rotonda”, quella di un professionista della comunicazione in grado di agire non solo con competenza tecnica, ma anche con sicurezza nei più diversi contesti, grazie a una preparazione culturale solida e profonda. La comunicazione finanziaria tocca ambiti molto sensibili che, soprattutto in momenti di crisi come quello attuale, hanno ricadute importanti anche a livello sociale. Da qui l’importanza per il comunicatore di riuscire a dominare tutti gli aspetti delle problematiche di cui si occupa, agendo con trasparenza e responsabilità.
Gli insegnanti del master sono docenti universitari ed esperti professionisti del mondo della comunicazione, del giornalismo e della finanza. Il Comitato scientifico del Master è composto da Pier Luigi Celli, Rainer Masera, Piero Melograni, Michele Salvati, Giuseppe Turani e Giuliana Paoletti. Direttore del Master Ilaria Barzaghi.
Come per la prima edizione, il costo del Master è di 11.000 euro; anche quest’anno sono previste borse di studio di 8.000 euro per gli studenti meritevoli, offerte dalle aziende sponsor: Algebris, Deloitte, Dottor Group, Elica, Equinox, Est Capital SGR, Fundstore, Gruppo Ospedaliero San Donato, 3Italia, Intesa San Paolo, Maire Tecnimont, Manutencoop, Monte Paschi Asset Management sgr, Pierrel, Riello Group, Rothschild, Solido Holding, Telit, Tiscali, Wind.
I principali e più specifici sbocchi occupazionali del Master Image Building sono rappresentati dalle divisioni Relazioni esterne e Comunicazione di medie e grandi aziende e di istituzioni pubbliche e private, da società di comunicazione e pubbliche relazioni e da uffici stampa attivi soprattutto nei settori Corporate e Finanza.
Per partecipare alle selezioni, gli interessati devono scaricare il modulo online nel sito del Master, compilarlo e inviarlo, debitamente firmato, per posta o via fax, entro il 30 giugno 2009, a Image Building – Selezioni Master in Comunicazione finanziaria e d'impresa, Via Torino 61 – 20123 Milano- fax +39 02/89011151; si dovrà allegare un dettagliato curriculum vitae et studiorum firmato su ogni singola pagina. Possono presentare domanda di ammissione anche i laureandi, purché conseguano il diploma di laurea entro il 16 ottobre 2009.
Per maggiori informazioni:
Master in Comunicazione finanziaria e d'impresa Image Building,
Via Torino 61 – 20123 Milano
Email: info@masterimagebuilding.it
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.