Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/09/2025 alle 11:48

Master in Comunicazione Interculturale a Verona: presentata l’edizione 2009

Notizia del 16/07/2008 ore 11:12

Saper comunicare con persone di differente cultura, saper mediare e gestire conflitti attraverso le più aggiornate tecniche di comunicazione e di negoziazione: sono queste le competenze sempre più richieste da imprese, organizzazioni e istituzioni che hanno relazioni internazionali e si misurano con la globalizzazione economica e culturale. La formazione di professionisti della comunicazione in un mondo complesso e multiculturale è lo scopo della seconda edizione del Master di primo livello, con formazione a distanza (e-learning), in "Comunicazione e mediazione interculturale – gestione dei conflitti in ambito aziendale, educativo, sanitario, sociale e dei mass media", organizzato dal Centro Studi Interculturali dell'Università degli studi di Verona per l'anno accademico 2008-2009.

Il Master è strutturato in 280 ore di lezioni con formazione a distanza, 120 ore di didattica in presenza con quattro seminari, 100 ore di stage e una parte di studio individuale su lezioni in digitale, dispense e testi. Il Master si articola in cinque moduli comuni e un modulo specialistico a scelta dello studente. I cinque moduli comuni sono: Globalizzazione e società complessa, rischi e opportunità; Storia e politiche delle migrazioni; Pedagogia interculturale; Comunicazione interculturale; Mediazione e gestione dei conflitti. Il sesto modulo specialistico è a scelta fra l'area delle imprese e delle organizzazioni che operano in campo internazionale; l'area delle istituzioni scolastiche ed educative; l'area del mondo sociale e sanitario; l'area delle comunicazioni di massa delle relazioni con i media. Accanto a una formazione di base su temi economici, giuridici, storici e sociologici, il Master fornisce gli strumenti pedagogici e comunicativi per relazioni interculturali efficaci. 

Il costo dell'iscrizione al Master è di 2.500 euro. Le iscrizioni si chiudono il 5 dicembre 2008 e le lezioni online cominciano a febbraio 2009 per concludersi con la tesi a gennaio 2010. Al corso sono ammessi laureati dei corsi triennali, specialistici o del vecchio ordinamento. E' possibile iscriversi anche a un solo modulo, con un costo ridotto, con attestazione finale dello studio fatto. Il Master, nel suo complesso, assegna 60 crediti universitari e si conclude con una tesi di Master e il diploma.

Per informazioni dettagliate sul corso e sull'iscrizione:
http://fermi.univr.it/csint
oppure Centro Studi Interculturali – Università di Verona, telefono 045.8028147 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15).

Ultime Notizie dai Master

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).

Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione

Notizia del 03/09/2025 ore 12:21

Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.